Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    185

    Raid:Installazione S.O su sata e raid di dati e programmi.

    Salve a tutti!!!
    Volevo risolvere alcuni dubbi sul raid.
    Diciamo che devo realizzare un sistema Raid 1, con 2 HD Sata e scheda madre Asus P5B SE.La scheda madre "purtroppo" supporta oltrw ai 4 connettori sata classici anke 1 Raid sul qualle collego uno dei due hd.L'altro hd per permettere il raid deve essere collegato su un connettore esterno presente nel pannello esterno della skeda (dove ci sn le porte usb,ps2,audio,video).Il Problema è ke nn conosco quel connettore.
    Ora se qualcuno mi dice ke per connetterlo all'estreno basta un cavo o adattatore di poki euro...ok.
    Io invece leggendo su alcuni forum ho trovato ke si puo fare ilk raid solo di programmi e/o dati. Qunidi in pratica installo un hd su un sata classico(e qui ci metto pure il S.O. Win XP Pro) e l'altro su raid (eSata).
    Si puo realemnte fare questa cosa???? Qualke consiglio???
    Ringraziaementi anticipati per le risposte.
    Ciao a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    credo che tu stia facendo un po di confusione....
    il connettore che trovi sulla staffa posteriore è un eSata,
    ovvero per collegare gli hard disk sata, nel loro case,
    a questa periferica con prestazioni superiori alla usb 2.0

    Per realizzare una configurazione raid devi utilizzare
    i connettori interni, anche perchè il raid deve essere
    realizzato con dischi collegati in modo permanente:
    non puoi fare un raid 1 e tantomeno 0 e poi staccare
    un disco perchè ti serve su un altro pc!!!

    luca

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    185
    Il manuale della scheda madre da me citata (P5B SE) dice esplicitamente che qualsiasi raid si voglia configurare,per farlo si deve connettere un hd sata interno (su un connettore eSata dedicato proprio al raid) e l'altro hd in esterno collegato all'altro eSata posto sul pannello posteriore.

    Cmq ho risolto cambiando skeda madre (P5VD2-VM SE) che non ha i connettori eSata ma supporta le funzioni raid sui connettori classici sata (ke per giunta sn solo due):il risultato è ottimo!
    In ogni caso mi interesserebbe cmq sapere quale tipo di connettore occorre per collegarlo in esterno sulla P5B SE o su qualsiasi skeda madre abbia quel connettore esterno.

  4. #4
    strano che una scheda, suppongo nuova, abbia solo 2 connettori sata (la mia ha un hanno e ne ha 4-5)
    comunque il connettore externo lo hanno quasi tutte le schede di ultima generazione e connette, alla stregua di una usb, il collegamento di un disco esterno, solo che è molto più veloce.

    PS potresti non usare la scrittura da sms? noi vecchietti del forum facciamo difficoltà a leggerla....

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    Originariamente inviato da tanux
    Il manuale della scheda madre da me citata (P5B SE) dice esplicitamente che qualsiasi raid si voglia configurare,per farlo si deve connettere un hd sata interno (su un connettore eSata dedicato proprio al raid) e l'altro hd in esterno collegato all'altro eSata posto sul pannello posteriore.
    cagata pazzesca.....devo usare l'unico eSata, cosa per altro molto
    utile nel caso di un box esterno con questo standard, per usarlo
    come raid, che nel malaugurato caso in cui mi si stacca il
    cavetto o spengo l'hard disk esterno mi si pianta tutto.
    mha.......

    luca

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    185
    prima cosa mi scuso per la scritta da sms...

    poi volevo sapere che tipo di connettore è,cioè si acquista un box che si chiama proprio box raid o qualcosa del genere?

    terza cosa:io la penso come te luca...pero che ci posso fare se l'hanno fatta cosi..magari per scrupolo controlla sul sito della asus la P5B SE e vedrai che è cosi (a meno che tu non lo sappia gia).

  7. #7
    http://www.essedi.it/scheda_art.htm?...&LST=_EC_&PRT=

    questo hd esterno, ad esemipo, ha anche il collegamente esata.
    ma è un disco esterno, da non usare per un raid.

    ripeto mi sa strano che su una scheda ci siano solo 2 sata (per altro le usi entrambe per il raid e sei a posto)

  8. #8

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    185
    infatti è limitata cm scheda,vedessi quanto è fisicamente piccola....cmq sono stato anke fortunato ke supporti il raid altrimenti col cavolo finivo di fare il lavoro oggi.
    Possibile ke nn si trovi in commercio solo il cavo eSata?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    185
    PS: si esiste il cavo eSata,ho controllato...cmq grazie per le risposte.
    Solo un altra cosa...siccome è la prima volta che eseguo un raid ( nello specifico 1) come posso avere la certezza che sull'hd di mirror ci sia la "copia" dell'hd source?è possibile verificare cio, non so via software?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.