Salve a tutti,

il mio sarà probabilmente un problema da pivello, ma tale sono quindi... :-)

Dunque, sto sperimentando in locale come si gestisce un database via php.

Ho creato in mysql un database. Volevo:

1) connettermi al database
2) creare una tabella
3) inserire un elemento nella tabella
4) visualizzarne un campo con SELECT

Ho fatto il seguente codice:

<?php
$connessione = mysql_connect('localhost', 'root', 'xxxxxx');
if ($connessione)
{
echo 'tutto ok';
}
mysql_select_db('gino', '$connessione');
if (mysql_select_db('gino'))
{
echo '
vedo il database';
}
$query = 'CREATE TABLE appuntamenti (
id = INT NOT NULL AUTO INCREMENT PRIMARY KEY,
orario = TEXT,
persona = TEXT,
luogo = TEXT)';

if ($query)
{
echo '
ciao ho creato la tabella';
}
else
{
echo 'pirla';
}
$secquery = 'INSERT INTO appuntamenti SET
orario = "mattino",
persona = "luigina",
luogo = "pescasseroli";';
if ($secquery)
{
echo '
aggiunto dato';
}
else
{
echo '
pirla';
}
$query = mysql_query('SELECT persona FROM appuntamenti');
while ($riga = mysql_fetch_array(query));
echo "$riga[persona]";
?>

Mentre per i primi 3 punti credo che vada tutto bene dato che mi restituisce gli outpout di conferma senza insultarmi :-) , quando arrivo al select non succede nulla. Non vedo cioè l'unico dato che dovrei aver inserito tramite $secquery = 'INSERT INTO appuntamenti SET ecc.

Non solo: accedendo tramite shell a mysql e entrando nella tabella appuntamenti del database gino, SELECT * FROM appuntamenti non mi da risultati!

Però secondo gli outpout il dato è stato inserito.

Qualcuno sa dirmi dove sbaglio?

Grazie a tutti in anticipo.

Gotham