Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222

    portare db on-line - al posto di localhost cosa devo mettere?

    ciao, ho portato on-line il mio db con il quale finora facevo solo prove in locale. devo cambiare il percorso nella connessione. come deve essere che non riesco a collegarmi?
    dove prima avevo questa stringa che devo mettere al posto di localhost?
    Codice PHP:
    $link mysql_connect('localhost''user''pwd'
    grazie
    Si fanno sempre nuove scoperte

  2. #2
    localhost dovrebbe andare bene. E' user e pwd che devono essere quelli che ti dara' l'hoster

    presumo che hai fatto un restore su server remoto.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    ah, va bene localhost? pensavo ci volesse un percorso diverso.
    cmq sono inguaiato. ho una documentazione del hoster che mi da un indirizzo dal quale gestire il db (c'è un'applicazione simile a phpmyadmin), posso caricarlo, ma ho 4 file e non so come fare. ma ogni file non sta tipo uno per la struttura, l'altro per il codice etc etc... come posso caricare solo un file?
    sono confuso....
    lo user e la pwd vanno bene, le ho sostituite solo per postare...
    Si fanno sempre nuove scoperte

  4. #4
    Originariamente inviato da gabar-el
    ah, va bene localhost? pensavo ci volesse un percorso diverso.
    cmq sono inguaiato. ho una documentazione del hoster che mi da un indirizzo dal quale gestire il db (c'è un'applicazione simile a phpmyadmin), posso caricarlo, ma ho 4 file e non so come fare. ma ogni file non sta tipo uno per la struttura, l'altro per il codice etc etc... come posso caricare solo un file?
    sono confuso....
    devi fare un backup delle tabelle locali e poi importarle con il phpmyadmin. Non puoi copiare i file. Occhio alle versioni di phpmyadmin ed al character set utilizzato.

    per l'accesso al db usa gli stessi valori user/pwd che ti sono stati forniti con phpmyadmin

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    ehmm... come si fa un backup delle tabelle locali, quali sono?
    il set di caratteri di default sull'applicativo mi sembra utf8
    grazie
    Si fanno sempre nuove scoperte

  6. #6
    con phpmyadmin in locale .... generi un file .sql e poi lo importi con quella cosa che somiglia a phpmyadmin da quell'indirizzo che ti ha dato l'hoster.

    auguri ...

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    grazie degli auguri, ma io non ho php my admin installato, non si può risolvere in altro modo?
    Si fanno sempre nuove scoperte

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    il problema al momento rimane la connessione.
    mi hanno fornito un server sql
    un user
    una pwd...
    Si fanno sempre nuove scoperte

  9. #9
    Ho come la sensazione che prima di imbarcarti in questa avventura "forse" sarebbe opportuno dare una lettura ad un buon tutorial.

    posso suggerirti quello di html.it?

    http://database.html.it/guide/leggi/87/guida-mysql/

    puoi trovare praticamente tutto quello che ti serve. Sempre che il server sql citato sia MySQL.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gabar-el
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    2,222
    si il server è mysql e grazie per il link, ma ho già letto quella guida (e tu dirai che non l'ho letta bene allora....), ma al momento mi preme caricare sta roba e non capisco perchè sia così complicato, ma fare tutto via ftp no?
    che cavolo! crea un bu, caricalo tramite un appicativo, l'applicativo mi dice che non posso accedere. non ci capisco più nulla. al momento mi sto chiedendo se il db deve chiamarsi per forza come dicono loro (hoster) che hanno preimpostato un db....

    ho fatto un bu con mysql administrator, ma appunto mi restituisce un errore quando lo carico:
    #1044 - Accesso non consentito per l'utente: 'miautenza'@'%' al database 'circolari'
    Si fanno sempre nuove scoperte

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.