sto parlando del libro di piergiorgio odifreddi: qualcuno l'ha letto?

l'ho terminato ieri sera e l'ho trovato interessante: voglio dire, sapevo che c'erano delle discrepanze e delle incongruenze tra i riferimenti storici e le sacre scritture, sapevo che alcuni passaggi erano a dir poco fumosi e contrastanti, pero' non credevo che tutto l'apparato ecclesiastico si reggesse su basi cosi' fragili

niente a che vedere con la fede e i fedeli, capiamoci: se qualcuno trova conforto nella religione buon per lui; sto parlando proprio delle dichiarazioni, dei passi e delle scelte della chiesa nella storia del mondo

pur dando per scontato - anzi, lo si percepisce nettamente - che l'autore sia molto di parte, i passaggi che cita sono facilmente verificabili e altrettanto le stonature; il libro in se non ha cambiato il mio modo di pensare e credo che difficilmente lo cambiera' in qualcuno, qualunque sia la parte da cui sta il lettore prima di iniziarlo, pero' sicuramente e' stato scritto da qualcuno che bibbia e vangeli e documenti vari se li e' letti eccome! alcuni passaggi sono un po' pesi, ma mediamente scorre via bene; c'e' di che perdersi tra annate e nomi di papi, ma con un minimo di idea di massima dei principali eventi storici degli ultimi mille anni si segue abbastanza fluidamente

non un libro-rivelazione e forse neanche merita d'essere acquistato con copertina rigida (secolo piu' secolo meno, tanto vale aspettare la versione economica ), ma se lo trovate a casa di qualcuno fatevelo prestare, non foss'altro che per curiosita

http://www.longanesi.it/scheda.asp?e...MAI+CATTOLICI)

edit: il programmatore che ha permesso la costruzione di questo url sarebbe da impalare :nerd_iniside: