Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 41
  1. #1

    operazioni aritmetiche in C

    Ho un codice, scritto in C, che mi legge dei dati numerici da un server.
    Questi dati io li leggo tramite un buffer, ora questi li devo convertire
    appena scrivo all'interno del codice: r = r0 * buffer /( 5- buffer)
    e compilo mi da i seguenti errori
    clientTRHX.c:181: error: invalid operands to binary *
    clientTRHX.c:181: error: invalid operands to binary -
    Come posso risolvere il problema?

  2. #2
    Come è definito buffer?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Il buffer è definito nel server, che server per leggere i dati
    io nel main del mio codice, e anche nel codice del server:
    char buffer[1024];

  4. #4
    per la conversione esiste la funzione atoi cioe' ascii to integer

    ciao

  5. #5
    Scusami, ma non ho capito bene la tua risposta. Io non voglio convertire i valori, perchè dal buffer ho dei valori ben definiti di tensione, io devo prendere questi valori di tensione e trasformali in valori di resistenza.
    Ma buffer è un vettore quindi non riesco a fare questa operazione algebrica.
    Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ma dentro al vettore buffer, i valori come sono rappresentati? In ASCII ? Sono valori binari?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    In Ascii...infatti quando faccio printf("\n TRHX NTC value = %s\n",buffer); mi da dei valori ben definiti.
    Lui questo buffer lo legge dal server che ha sua volta misura la tensione. Io devo prendere questo valore del buffer, che stampo in output e farlo diventare un valore di resistenza. Ma questa conversione tensione -resistenza la devo fare prima di far stampare il buffer nell'output.
    Spero di essere stata chiara, in modo tale da poter essere aiutata....

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Il valore visualizzato, ad esempio, qual e'?

    Il risultato deve essere un double?

    r e r0 sono double?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    Il buffer in output mi da questa riga di valori
    +4.09 +3.29 +3.94 +3.27 +4.79 +1.63 +1.13 +2.65 +1.34 +4.46 +4.19 +3.17
    r0 ed r li ho definiti double, con r0=0.01

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Beh ... e il calcolo che dovresti fare, con quei valori d'esempio, qual e'?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.