Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [Ubuntu]Disattivare scandisk iniziale

    salve a tutti... mi chiedevo:
    c'è un modo per disattivare lo scandisk ad ogni boot di ubuntu? grazie mille...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    per questo genere di impostazioni si usa tune2fs e più precisamente l'opzione c, specifico che è assolutamente da evitare di agire con tune2fs su filesystem montati read/write.

    funziona con file system ext2 e ext3, controlla il man per avere il quadro completo di tutti i parametri modificabili.

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    scusa ma non puo toccare il parametro PASS (in /etc/fstab) e metterlo a 0 cosi non fa + i controli?
    ANCHE SE SCONSIGLIO PROPRIO!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    Originariamente inviato da nifriz
    scusa ma non puo toccare il parametro PASS (in /etc/fstab) e metterlo a 0 cosi non fa + i controli?
    ANCHE SE SCONSIGLIO PROPRIO!!!
    decisamente sconsigliabile (come giustamente dici) fare una cosa del genere.

    la partizione di /boot dovrebbe essere sempre controllabile.

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  5. #5
    sono d'accordo che la partizione di boot sia controllabile ma siccome all'avvio mi fa lo scandisk solo delle altre partizioni (cosa che non capisco) e ci mette un'eternità (altra cosa che non capisco) volevo sapere se si poteva annullare lo scandisk delle partizioni non di boot.

    lo scandisk ci mette tanto anche in windows ma non mi ha mai dato problemi il disco. lo scandisk lo faccio manualmente io quando voglio. mi scoccia farlo ad ogni avvio di ubuntu...ci metto 10 minuti per cominciare a lavorare....

    in questo caso cosa potrei fare?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    beh in questo caso potresti agire su /etc/fstab, con un qualsiasi editor di testo imposti a 0 (zero) la variabile di <pass> di tutte le partizioni tranne, ovviamente, quella di / (root) e se è distinta anche quella di /boot

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.