Mi servirebbe sapere da cosa dipende la compatibilità di un hard disk con la scheda madre, vorrei comprarmene un'altro da aggiungere al mio pc, ma nn so dove guardare x capire quali sn compatibili con la mia motherboard.
Mi servirebbe sapere da cosa dipende la compatibilità di un hard disk con la scheda madre, vorrei comprarmene un'altro da aggiungere al mio pc, ma nn so dove guardare x capire quali sn compatibili con la mia motherboard.
dipende dall'eta della scheda madre...
se è recente (meno di due anni circa) è sicuramente SATA
se invece ha più di un paio d'anni è ATA (o PATA)
![]()
il cavo di sx è un cavo dati PATA, il cavo di dx è un cavo dati SATA.
ok, quello ke serve a me allora è quello di destra, ma dipende solo ed esclusivamente da quello?
altra domanda: volendo posso avviare alternatamente un hardisk o l'altro (con due sistemi operativi diversi) senza problemi di conflitto tra i due drive?
ultima domanda: mi sapreste consigliare un buon sito internet dove poter comprare hard disk a buon prezzo?
In linea di massima si, poi dipende dall'alimentatore ma nel 99% dei casi il tuo dovrebbe poter alimentare fino a 4 o 6 hard disk quindi nessun problema e se la tua scheda madre ha attacchi liberi (anche quelle di solito ne hanno 4-6)Originariamente inviato da Spak
ok, quello ke serve a me allora è quello di destra, ma dipende solo ed esclusivamente da quello?
altra domanda: volendo posso avviare alternatamente un hardisk o l'altro (con due sistemi operativi diversi) senza problemi di conflitto tra i due drive?
ultima domanda: mi sapreste consigliare un buon sito internet dove poter comprare hard disk a buon prezzo?
Per i due sistemi non è che devi staccare fisicamente il disco ma puoi installare tranquillamente 2 sistemi operativi sullo stesso disco e, tramite un menù, scegli che sistema far partire di volta in volta.
Come siti prova essedi.it o drako.it
il rapporto migliore che hai ora è sui drive da 500gb che stanno attorno ai 100 euro
a me ne serve uno da poco, anke solo 30 GB ed è indispensabile ke sia un'harddisk diverso con un sistema operativo separato, ma li posso tranquillamente avviare alternativamente dal bios giusto?
Non dal bios ma da boot menù.
anche se la schermata è nera e potrebbe sembrare bios.
Sata da 30 gb non esistono, il taglio minore è quello da 80 a circa 40 euro oppure160gb e come prezzi mi pare sei sui 50 euro.
ok, ora so tutto quello ke mi serve. anzi no, magari è una domanda stupida, ma nn esistono adattatori da PATA a SATA vero? xkè ho un HD vecchio che sarebbe da buttare, ma farebbe proprio al caso mio se non fosse PATA..
Solitamente la tua scheda madre dovrebbe avere un connettore PATA dal quale puoi collegare i lettori - masterizzatori.
Se ne hai uno solo puoi collegare il tuo hd pata senza problemi.
altrimenti puoi prendere un box esterno (sui 20-30 euro) e trasformare il tuo vecchio PATA in un HD esteno USB, da utilizzare come mega chiavetta (un po ingombrante) come faccio io per trasportare tanti dati oppure per fare i bakcup (ricordandosi, però, che dentro c'è sempre un disco vecchiotto).
Internamente non ci sono adattatori per sata-pata.
ho provato a collegare il mio vecchio hard disk pata, mai formattato e con ancora installato windows xp, e a scollegare l'hard disk che ho ora, ma il vecchio sistema operativo non si avvia e, dopo l'avvio con le generalità della scheda madre, mi appare una schermata blu con un errore, quali possono essere le cause?
Le cause potrebbero essere molteplici...
prova a vedere se hai settato il tuo vecchio hd come master (in questo caso parte prima del lettore cd/dvd)
poi inserisci il cd del s.o. che vuoi installare e vedi che ti dice