Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    12

    Non riesco ad organizzare le idee...

    Ho un problema, non riesco ad organizzare le idee per gestire l'esercizio postato qui sotto.

    Per gestire un supermercato occorre creare un'applicazione.
    Il supermercato offre sia alimentari che bevande.
    Bisogna poter gestire i prodotti venduti e quelli nel magazzino.
    Ciascun alimentare puo’ essere di tipo:
    salumi, carni, pesce (fresco e congelato), biscotti,funghi e carote (freschi o surgelati), e prodotti in scatola .
    Ogni alimentare ha:
    una scadenza (ovviamente numerica), tipo confezione (cartone...latta...), un prezzo, un peso, ed infine se è specifico per neonati adulti o anziani.
    Gli alimentari hanno:
    dati diversi (lunga scadenza o fresco, prodotti in scatola frutta o legumi, pesce freschezza, funghi e carote freschezza).
    Le bevande possono essere: alcoliche o analcoliche, gassate chiare scure,italiane o estere.
    Occorre scrivere delle classi mostrando l'uso di information hiding polimorfismo classe astratte ereditarietà interfaccia overload di metodi e costruttore ed overriding nel qual caso va definito un metodo void proprietaprodotto () in grado di descriverne i dettagli.
    E nel costruttore inizializzare il prodotto tramite la marca.

    Io farei una classe dalla quale a cascata farei successivamente discendere altre classi tramite l'ereditarietà per arrivare a soluzioni sempre più specifiche ma so che questo approccio è errato.
    Inoltre non riesco a gestire per bene gli identificatori public private e protected.
    Grazie a quanti potranno darmi un input!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    12
    nel frattempo per evitare di aprire un altro topic per una sola domanda...qualcuno mi sa direse esiste un metodo o una maniera per stamapre il numero di oggettti istanziati senza utilizzare cicli all'interno delle classi?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Non riesco ad organizzare le idee...

    Originariamente inviato da jumangy
    Io farei una classe dalla quale a cascata farei successivamente discendere altre classi tramite l'ereditarietà per arrivare a soluzioni sempre più specifiche ma so che questo approccio è errato.
    Definire una gerarchia di classi non è sbagliato ... è corretto e logico. La questione semmai è che per poter realizzare una gerarchia di classi valida, dovresti prima individuare cosa le varie "entità" che devi rappresentare hanno in comune e cosa invece hanno di specifico.

    Originariamente inviato da jumangy
    Inoltre non riesco a gestire per bene gli identificatori public private e protected.
    Cioè? Non sai cosa fanno o non sai dove metterli?

    Originariamente inviato da jumangy
    nel frattempo per evitare di aprire un altro topic per una sola domanda...qualcuno mi sa direse esiste un metodo o una maniera per stamapre il numero di oggettti istanziati senza utilizzare cicli all'interno delle classi?
    Oggetti quali? E per fare cosa?? Non è molto chiaro cosa vuoi fare e perché vuoi farlo.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    12

    Re: Re: Non riesco ad organizzare le idee...

    Originariamente inviato da andbin
    Definire una gerarchia di classi non è sbagliato ... è corretto e logico. La questione semmai è che per poter realizzare una gerarchia di classi valida, dovresti prima individuare cosa le varie "entità" che devi rappresentare hanno in comune e cosa invece hanno di specifico.
    Ok, a posto....una cosa è sistemata....

    Originariamente inviato da andbin
    Cioè? Non sai cosa fanno o non sai dove metterli?
    So cosa fanno ma non sono sicura sul corretto inserimento...ad esempio, in una superclasse è consigliabile che sia tutto public mentre nella sottoclasse va bene che sia private o viceversa?

    Originariamente inviato da andbin
    Oggetti quali? E per fare cosa?? Non è molto chiaro cosa vuoi fare e perché vuoi farlo.
    Questa era una cosa specifica che sono riuscita a risolvere...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Re: Re: Non riesco ad organizzare le idee...

    Originariamente inviato da jumangy
    So cosa fanno ma non sono sicura sul corretto inserimento...ad esempio, in una superclasse è consigliabile che sia tutto public mentre nella sottoclasse va bene che sia private o viceversa?
    No assolutamente. Bisogna cercare di applicare sempre il più possibile il concetto di "incapsulazione". Cioè bisogna cercare di nascondere tutti i dettagli implementativi che non sono importanti o non sono utili per chi usa semplicemente una classe.

    Questo in sostanza significa fare le seguenti cose:
    - Rendere non accessibili dall'esterno le variabili di istanza, marcandole tipicamente con 'private' (per certi casi, 'protected' ma è da valutare in base al "design").
    - Definire dei metodi getter/setter marcati 'public' per poter leggere/scrivere le variabili di istanza.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    12
    così è sbagliato l'approccio?


    Innanzitutto dal punto di vista concettuale farei una classe prodotto
    codice:
    public class Prodotto {
    public string stato;      //venduto o in magazzino
    public int scadenza;
    public int prezzo;
    public int peso;
    public string confezione; //cartone...latta....vetro
    public string destinatario; //neonato...anziano
    }
    La seguente classe eredita dalla superclasse tutte le caratteristiche dei prodotti aggiungendo la caratteristica di fresco o surgelato
    codice:
    public class FreschezzaProd extends Prodotto{
    private string freschezza;
    }
    La seguente classe eredita dalla superclasse tutte le caratteristiche dei prodotti aggiungendo la caratteristica di lunga o breve scadenza
    codice:
    public class ScadProd extends Prodotto{
    private string LunghScad;
    }
    }
    Da questa classe ereditano le classi alimentari e bevande...in particolare la classe alimentari è già fatta mentre la classe bevande è la seguente:

    codice:
    public class Bevande extends Prodotto {
    private string alcool;//alcolico o non alcolico
    private string colore; //chiare o scure
    private string provenienza; //italiane o estere
    }
    Fino ad ora può filare il discorso?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    12
    è meglio se dentro alle classi inserisco qualche metodo?
    dal testo mi pare che non occorra..

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da jumangy
    è meglio se dentro alle classi inserisco qualche metodo?
    dal testo mi pare che non occorra..
    - Rendere non accessibili dall'esterno le variabili di istanza, marcandole tipicamente con 'private' (per certi casi, 'protected' ma è da valutare in base al "design").
    - Definire dei metodi getter/setter marcati 'public' per poter leggere/scrivere le variabili di istanza.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    12
    quindi se non ho capito male vanno bene le cose che ho scritto sopra solo che sarebbe meglio completarle con mutator/accessor...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da jumangy
    quindi se non ho capito male vanno bene le cose che ho scritto sopra solo che sarebbe meglio completarle con mutator/accessor...
    Io farei una classe base Prodotto e poi 2 sottoclassi Alimentare e Bevanda.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.