Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567

    Trasformare un codice a barre

    Ho sempre visto due tipologie di codice a barre: uno quasi quadrato ed uno stretto e lungo.

    Come si fa a trasformare un codice a barre normale nella sua versione stretta e allungata?

    C'è un sistema per convertirlo?


    grazie.

  2. #2
    sono due cose diverse..

    quello lung serve per le riviste.. quello piu' quadrato per i libri..

    e credo ma non mi vorrei sbagliare che sono 2 codici diversi.. quindi necessitano quantità di numeri diversi..

  3. #3
    per sapere le peculiarita' del codice a barre, prova a dare un'occhiata qui: http://www.codiceabarre.it/bcmanu.htm; un riassunto piu' veloce lo trovi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Codice_...codici_a_barre

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567
    Avete ragione, ci sono più tipologie.

    Ma mi è stato chiesto, per ragioni di spazio, di ridurre quello quasi quadrato (alto circa 2 cm) all'altezza di uno. Non so se tagliare le barre che fuoriescono o scalare tutto in proporzione.

    grazie

  5. #5

  6. #6
    no no non puoi tagliarlo.. altrimenti il codice a barre non è più leggibile.. 2 cm va più che bene.. se lo fai troppo piccoloc'è il rischio che la pistola che legge i codice a barre non riesce a riconoscere.. e mi raccomando il codice a barre, fallo di un solo colore e se ti è possiible fallo in vettoriale.. chiaramente tramite programma specifico..

  7. #7
    ricordati di fare una copia del file.. poi dopo aver fatto la copia trasforma tutti i testi in tracciati.. è fondamentale questo.. se la font in qulache modo è dannegiata, vecchia o qualsiasi altra cosa potrebbe causare problemi in stampa e ti dico per esperienza che non è una bella cosa.. una volta abbiamo dovuto ristampare 80mila copia di una rivista..

    fai attenzione a questo consiglio.. dai al cliente sempre il file con i testi in tracciati..

  8. #8
    sto facendo un po' di confusione.. ops..

  9. #9
    Originariamente inviato da Jere
    sto facendo un po' di confusione.. ops..
    si, infatti

    relax e rispondi alle domande anziche' divagare troppo

    grazie

    torniamo pure in topic


  10. #10
    La grandezza dei codici a barre può essere gestita anche con i normali programmi di grafica vettoriale. L'importante è non deformare il codice in larghezza per non alterare le dimensioni di ciascuna barra. Inoltre devi sapere che tipo di codice è. Esistono programmi che generano i codici graficamente partendo dal numero assegnato dall'ente. Il numero fornito viene inserito nel programma e questo crea il numero di controllo e genera il codice a barre. A secondo del programma in uso si possono gestire molte opzioni aggiuntive ed utili per adattarlo alle nostre esigenze di colore, spazio, grandezze e proporzioni.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.