Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Creare sito php

  1. #1

    Creare sito php

    Salve a tutti.

    Vengo subito al dunque.
    Sto realizzando un sito per una squadra di calcio. www.asdstigliano.it
    Siccome tutte le pagine hanno la stessa struttura , cambia solo il contenuto della colonna centrale, e siccome ogni volta che aggiorno classifiche e risultati devo farlo per tutte le pagine.
    Vorrei sapere come fare per rendere il tutto piu semplice.

    Se nn sbaglio devo fare il tutto in php??

    Avreste qualche esempio o guida per l'uso.??

    Grazie

  2. #2
    Se sei agli inizi ti conviene leggere prima una buona guida PHP. Su html.it ne trovi di ottime.

    In linea di massima, comunque, si. In via mooooolto generale...

    inlcude('iltuoheader.php');

    // inserisci qui i tuoi contenuti

    include('iltuofooter.php');
    Olio Extravergine d'Oliva Magino
    Prodotti tipici: in vendita olio, pesto ligure e altri prodotti alimentari tradizionali.

  3. #3
    ok...

    Ho trovato la guida e gli sto dando un'occhiata.

    Grazie..

  4. #4
    Ancora una domanda.

    Io uso Dreamweaver per realizzare pagine html.
    Ora per cominciare ad usare php cosa devo installare e come devo usare dremweaver??

    Grazie

  5. #5
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da mixgiogio
    Ora per cominciare ad usare php cosa devo installare
    se devi fare i test in locale, ti serve avere installato il server (Apache) o un emulatore (tipo Xammp)

    e come devo usare dremweaver??
    questa non l'ho capita :master:

  6. #6
    OK..

    Per apache lo sto scaricando

    Per come devo usare dreamweaver volevo dire :
    una volta realizzara la pagina php poi come faccio a visualizzarla usando dreamweaver.

  7. #7
    non puoi, perche' una pagina PHP per andare ha bisogno di un webserver (apache) con il supporto per PHP installato. Una volta installato questo, metti i file nella root del webserver e accedi con il browser ad http://localhost.
    Strano che non sia spiegato nella guida che stai leggendo...
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  8. #8
    ok...ok

    Ho letto velocemente e senza soffermarmi sui dettagli...

    Grazie...
    mi rifaro vivo per altre informazioni...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.