Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    542

    Header("Location: errore.php)

    Salve amici,
    non riesco ad indirizzare alla pagina di errore quando appunto si verifica un errore durante l'upload di file.
    Il problema è che in caso di errore il warnig non fa eseguire l'istruzione Header("Location: errore.php)

    ho impostato la pagina così:
    Codice PHP:
        inserisciRecord($new_id);
        
    $cartella=nomeCartella($new_id);
        if (
    my_uploadFoto($cartella)) {
                
    Header("Location: ok.php);
                exit;
        }
        else {
            //cancella la cartella
            deltree(
    $cartella);
            // cancella record inserito
            deleteRecord(
    $new_id);
            Header("
    Locationerrore.php);
            exit;
        } 
    nessuna delle mie funzioni contiene istruzioni echo ma appunto solo qualche istruzione e qualcuna mi ritorna un valore, come per esempio nomeCartella().

    Qualcuno può darmi qualche suggerimento?
    Grazie mille
    Guidino

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    542

    header

    ovviamente ho sbagliato a scriver il codice nel post,
    Nella mia pagina header location è scritto per bene:

    Codice PHP:
    Header("Location: errore.php"); 
    Guidino

  3. #3
    Verifica attentamente che negli include non ci siano non solo istruzioni echo, ma nemmeno righe vuote fuori da i tag php; tieni presente che può dare problemi anche solo un a capo in fondo al file:

    ?>[a capo]

    quell' [a capo] NON ci deve assolutamente essere; altrimenti, puoi anche ovviare con un bell'

    ob_start();

    messo come prima riga dello script: ob_start avvia un buffer, che fa si che non venga inviato nulla al browser finché l'esecuzione dello script php non è finita.
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    542

    header

    Grazie per la risposta,
    la pagina di sopra sta usando una sessione, quindi all'inizio dello script ho
    session_start();

    questo può dare noia all'header?
    l'istruzione ob_start() la dovrei mettere dopo session_start(). funziona lo stesso?
    Comunque leggo il manuale php sperando che mi dica qualcosa sull'uso di ob_start insieme a session_start()

    Grazie
    Guidino

  5. #5
    ob_start e session_start non si danno fastidio, puoi tranquillamente mettere prima l'una o prima l'altra; diciamo che io metterei ob_start prima, cosa che ti garantisce un buffer anche durante la creazione della sessione.

    Ciao!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    542

    Header

    Grazie mille.
    Molto gentile

    Guidino

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.