Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    4

    Ubuntu 7.10 connessione ad internet 56k

    Salve a tutti,complimenti per il forum molto interessante ed esaustivo.
    Premetto che sono un neofita del sistema operativo linux.
    Da qualche tempo utilizzo una versione live di ubuntu 7.10, successivamente spero di poter accantonare definitivamente windows.
    Il mio primo problema è stato configurare una connessione ad internet potreste aiutarmi?
    Solitamete mi collego con un portalite tremite modem interno 56k (Agere System AC'97Modem),e il mio Provider e telecom.
    Ringrazio anticipatamente per le risposte.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    non conosco bene ubuntu, ma credo che con un modem interno avrai molti problemi e non solo, senza adsl linux è un sistema monco perché vive di aggiornamenti.

  3. #3
    con la live non è semplice connettersi


    il tuo modem poi ha diverse versioni

    sulla live poi spesso non è possibile installare niente , anche se alcune lo permettono

    http://3v1n0.tuxfamily.org/blog/info...kubuntu-linux/

    qui c'è un esempio

    per connettersi con la live dovresti rimediare un modem seriale se hai le porte com nel pc

    i modem seriali non hanno bisogno di driver e basta avviare kppp o gnome-ppp o semplicemente dal pannello di controllo di ubuntu e inserire gli estremi per la connessione

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    4
    Salve ringrazio tutti per le risposte.
    Se ho capito bene ,devo scaricare i driver del mio modem prima di poter impostare una connessione?
    Comunque proverò per un altro pò,successivamente acquisterò un modem seriale,mi sembra una via più semplice per un novellino.
    Sono graditi altri consigli o indicazioni di "guide on line" ,per approfondire sull'argomento.

  5. #5
    si ma sulla live non è possibile installare niente spesso

    se gira totalmente da cd è difficile aggiungere i driver


    una volta installata probabilmente potrebbe andare anche se i driver sono generici e non sempre si riesce

    presumibilmente dovrebbe utilizzare il driver sl-modem

    prova a vedere con il comando

    sudo modprobe -l | grep modem

    dato in un terminale per vedere se il driver è disponibile nel kernel

    con google/linux di messaggi e guide se ne trovan omolte
    http://www.google.com/linux?hl=en&q=...em&btnG=Search

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    4
    questo lo sconoscevo.

    con il comando sudo modprobe -l | grep modem mi da:

    modprobe: invalid option -- 1
    Usage: modprobe [-v] [-V] [-C config -file] [-n] [-i] [-q] [-Q] [-b] [-o <modname>]
    [ --dump-modversions ] <modname> [parameters . . . ]
    modprobe -r [-n] [-i] [-v] <modulename> . . .
    modprobe -l -t <dir name> [ -a <modulename> . . .]


    Significa che i driver non sono disponobili nel kernel?

    Quando dice un modem seriale si riferisce ad un modem analogico con porta seriale?
    Scusi per la domanda apparentemente ovvia.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    non è che hai scritto -1?
    "Aiuterò le forze dell'ordine a sventrare eventuali truffatori, eventuali assassini che abbiano utilizzato l'informatica per fini malvagi"

    Salvatore Aranzulla, 15 Aprile 2007, cognome&nome, La7

  8. #8
    devi scrivere -l (elleminuscola)
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    4
    Si effettivamente scivevo -1 !!!!!
    Comunque correggendo con -l mi da:
    /lib/modules/2.6.22-14-generic/kernel/sound/pci/snd-via82xx-modem.ko
    /lib/modules/2.6.22-14-generic/kernel/sound/pci/snd-atiixp-modem.ko

    Sapreste dirmi il significato come devo operare?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    il significato mi pare che trovi due moduli (snd-via82xx-modem.ko e snd-atiixp-modem.ko

    con

    sudo modprobe snd-via82xx-modem

    e

    sudo modprobe snd-atiixp-modem

    potresti incominciare a caricarli, poi magari a vedere nell'utility per configurare il modem se lo vede.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.