Ho installato su un portatile il vista e l'ubuntu (su partizione da 18 GByte), come faccio a rimuovere il multiboot e rimettere tutto come prima con l'avvio di vista e basta??
Ho installato su un portatile il vista e l'ubuntu (su partizione da 18 GByte), come faccio a rimuovere il multiboot e rimettere tutto come prima con l'avvio di vista e basta??
Hosting, VPS, SSL e Domini: https://www.blooweb.it
dimenticavo, le partizioni in realtà sono 3, è possibile farlo senza perdere le parrizioni attuali?
Hosting, VPS, SSL e Domini: https://www.blooweb.it
Ciao,
in vista non ho ancora provato ma dovrebbe essere identico ad xp
usa il disco di installazione di windows, filno alla finestra dove ti chiede di partizionare il disco e cancella le partizioni di ubuntu, visto che a sistema operativo avviato non riesci.
Poi sempre tramite il disco di installazione, entra in consolle di ripristino e usa il comando :
"FIXMBR" per ripristinare il master boot record
oppure
sempre in consolle digita help -> invio
e avrai una rapida descrizione dei comandi presenti nella consolle con le istruzioni d'uso.
usalo tranquillamente non distrugge le partizioni esistenti, se dovesse essere troppo complicato, reinstalla Vista sovrascrivendo i file e tutto tornerà a posto.
Ma le partizioni linux vanno necessariamente cancellate dalla consolle visto che a sistema avviato sono inaccessibili.
Ciao
Dimenticavo....
Serve un disco pulito di vista o di xp, per cancellare le partizioni linux.
di solito i portatili hanno dei set di dischi di ripristino e non sempre la consolle è disponibile.
Non cancellando le partizioni linux dai sistemi windows saranno inaccessibili, quindi lo spazio dedicato a linux andra perso.
Ciao
Sul Vaio l'installazione di Vista si trova in una partizione immagine nascosta, la prima accensione ti consiglia di farti un DVD recovery (che ho fatto) ma non so se tramite quello è possibile accedere alla console, ma il fixmbr non è possibile eseguirlo da vista avviato?
la gestione Partizioni di Vista i 18 GByte dove sta ubuntu me li vede quindi per quello non credo ci siano problemi a recuperarla la partizione.
Hosting, VPS, SSL e Domini: https://www.blooweb.it
Originariamente inviato da powerflash2
ma il fixmbr non è possibile eseguirlo da vista avviato?
se non hai un vero cd di installazione e riesci ancora ad avviare vista dal boot loader devi riscrivere il mbr di win in modo che al prossimo riavvio non parta piu il boot loader di ubuntu ma parta vista senza problemi poi la partizione di ubuntu la togli senza problemi con qualsiasi software anche da vista avviato.
BooTzenN
Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti
Opera browser..making you faster!
Stai attento perchè la procedura di ripristino del bootloader in Vista è COMPLETAMENTE diversa rispetto a winXP. In teoria dovresti avviare Vista dal dvd di installazione, leggere attentamente le istruzioni a video e selezionare, quando ti viene chiesto, l'opzione "ripristina settore di avvio". In pratica se hai la partizione di ripristino e non il dvd, ti conviene leggere attentamente le istruzioni fornite da Sony al riguardo. Un'altra possibilità molto facile da attuare é avviare Vista prima di disinstallare Grub ed usare l'utility easybcdedit per reinstallare il bootloader di Vista e configurarlo direttamente da windows. Qui dicono che si può fare. Le partizioni attualmente utilizzate da Ubuntu puoi formattarle direttamente da Gestione Disco di Vista (ci arrivi dal pannello di controllo) dopo esserti assicurato del corretto ripritino del bootloader.
Ciao,![]()
magis ter meus asinus est
Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
ma non vide nessuno. (Goethe)
Ciao,
eehhhmm, ho detto una corbelleria, mi riferivo alla gestione in " esplora risorse " delle partizioni linux, in gestione disco, quantomeno li elimina anche se non le gestisce.
quindi il problema di riavere lo spazio a disposizione non si pone, basta che elimini il disco fisico da vista , e riavrai lo spazio non partizionato al prossimo riavvio corretto del sistema operativo.
Per quanto riguarda la consolle a S. O. avviato, io sono sotto xp e in vista non ho ancora provato, prova cosi:
start > esegui e digiti cmd
nella consolle digita help e guarda se i comandi " fixboot " e " fixmbr " sono disponibili, aplicali come ti suggerisce e prova a riavviare.
Se non dovessi riuscire:
reinstalla windows vista sovrascrivendo i file e buonanotte.
ricorda prima di provare cancella le partizioni linux a vista avviato.
Ciao
Grazie per il prezioso aiuto, è stato a dir poco semplicissimo:
in due step:
1) Riallocato e riformattato la partizione dove stava ubuntu (Da Amministrazione di Vista)
2) Riscritto l'MBR con easyBCD (DA "Manage Bootloader" -> "Reinstall ..." e quindi "Rewrite")
riavviato e tutto come prima
Hosting, VPS, SSL e Domini: https://www.blooweb.it
Ammetto che forse la partizione di ubuntu l'avrei dovuta rimuovere dopo e non prima, credo, che se mi si fosse riavviato poi dovevo usare la console dal dvd recovery di sony, giusto??
Hosting, VPS, SSL e Domini: https://www.blooweb.it