Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Foto a 72 DPI visibile su pc con particolari. Stessa foto, minori dimensioni stampa?

    Ciao amici,
    forse la domanda vi sembrerà stupida: so che una foto digitale per essere stampata ha bisogno di una risoluzione di almeno 300 dpi con conseguente riduzione delle sue dimensioni. Ma vorrei sapere: com'è che della stessa foto vedo tutti i particolari con dimensioni in px ben maggiori su pc?
    Grazie.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di danx 3.0
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,578
    300 DPI in stampa offset, per la stampa digitale bastano anche meno.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937
    La discussione capita a pennello.
    Un cliente mi ha portato una foto in jpg, misure della foto 72cm x 45cm, 72dpi.
    Devo stampare questa foto con una epson 9880 pro alla stessa dimensione di partenza del file, senza utilizzare RIP, avvalendomi solo del driver di stampa base del plotter... verrà bene? Tra qualche ora lo saprò e vi farò sapere.
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937
    La stampa è venuta bene, stampandola in modalità "Qualità" e non "Qualità migliore". Come si vedeva a video e come è venuta in stampa.
    Per cui posso dire che un file a misura, anche a 72 dpi viene stampato bene.
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di danx 3.0
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,578
    In digitale.

  6. #6
    Ciao amici,
    sono contento per Rockstar. Vorrei per favore dei chiarimenti (forse mi esprimerò male):
    1) Ci sono delle stmpanti per stampare in digitale? Costano molto?
    2) Comunque com'è che io mi vedo una bella foto a 72 DPI con tutti i paticolari sul pc mentre in stampa fotografica mi servono 300 DPI?
    3) Come faccio a portare la risoluzione della mia foto a 300 DPI senza perdita di informazione?
    Grazie.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di danx 3.0
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,578
    Originariamente inviato da giorgiogio48
    Ciao amici,
    sono contento per Rockstar. Vorrei per favore dei chiarimenti (forse mi esprimerò male):
    1) Ci sono delle stmpanti per stampare in digitale? Costano molto?
    2) Comunque com'è che io mi vedo una bella foto a 72 DPI con tutti i paticolari sul pc mentre in stampa fotografica mi servono 300 DPI?
    3) Come faccio a portare la risoluzione della mia foto a 300 DPI senza perdita di informazione?
    Grazie.
    1) Ci sono le classiche Inkjet oppure ci sono le macchine profesisonali che costano decina di migliaia di euro.
    2) Perché ha una risoluzione maggiore rispetto a uno schermo
    3) Non puoi mantenere costanti le dimensioni di stampa e aumentare la risoluzione a piacimento. Il computer non può inventarsi i pixel che mancano, al massimo li interpola ma la qualità non migliora. Puoi provare a ingrandire e poi applicare una maschera di contrasto, al limite.

  8. #8
    Grazie a danx 3.0 per le gentili spiegazioni.
    Saluti a tutti.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.