Ciao. Sono iscritto da pokissimo e volevo kiedervi un aiuto.Riguarda l'inserimento di un valore in un vettore di reali e in particolare vorrei un aiuto nel capire qual è la funzione delle variabili "i" e "ins" nelle seguenti funzioni.Inoltre (come new entry non so se è possibile kiederlo) sarei lieto se qualcuno mi dicesse come agiscono queste funzioni,cosa creano e qual è il processo attraverso il quale lo fanno.Grazie mille. (Le funzioni sono prese da un programma già fatto ma privo di commenti: per questo motivo non riesco a capire bene tutto..)

codice:
 
void ric_posto(float val,int riemp,float vett[],int& ins,int& i);
void insert(float val,int &riemp,float vett[])
{
     int k,i,ins;
     ric_posto(val,riemp,vett,ins,i);
     if(ins)
     {
            for(k=riemp-1;k>=i;k--)
            {
                                   vett[k+1]=vett[k];
            }
            vett[i]=val;
     }
     else
     vett[i+1]=val;
     riemp++;
}

void ric_posto(float val,int riemp,float vett[],int& ins,int& i)
{
     i=0; ins=0;
     while(i<riemp && !ins)
     {
                   ins=vett[i]>val;
                   i++;
     }
     i--;
}

//vett= vettore di reali;
//riemp= riempimento del vettore;
//val= valore da inserire;
//i= indice di scorrimento?
//ins=?