Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Elaborare Immagini in formato RAW

    Ciao a tutti,
    qualcuno saprebbe consigliarmi la strada migliore per leggere ed elaborare immagini in formato RAW (PBM/PGM/PPM)?
    Devo realizzare come tesina un compressore da formato RAW a GIF..

    Grazie a tutti

    Ciao

    Giovanni

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Elaborare Immagini in formato RAW

    Originariamente inviato da erpupone10
    qualcuno saprebbe consigliarmi la strada migliore per leggere ed elaborare immagini in formato RAW (PBM/PGM/PPM)?
    Vedi qui se trovi una libreria valida per leggere i formati che hai indicato.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Ciao,
    grazie della risposta, io sto utilizzando ImageJ. Sto cercando il metodo migliore per acquisire un'immagine RGB, separarla nei tre canali, elaborarla sui tre piani separati per effettuare la compressione GIF e poi riunire i tre canali.
    Sto utilizzando varie classi come ColorProcessor, ImageProcessor,
    ImagePlus
    però ho dei problemi ad acquisire l'immagine per poi separarla nei tre piani..
    in particolare
    codice:
              imp = WindowManager.getCurrentImage();  
              ColorProcessor rgb = new ColorProcessor(imp.getImage());
              byte[] R = new byte[pixels];  byte[] G = new byte[pixels];  byte[] B = new byte[pixels]; 
              R = null; G = null; B = null;          
              rgb.getRGB(R,G,B);
    il metodo getRGB dovrebbe restituire i tre piani di colore in 3 array di bytes, però mi da dei problemi...

    Grazie per ogni eventuale suggerimento

    Ciao

    Giovanni

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Non so ovviamente cosa devi fare di preciso ma se devi solo leggere una immagine in un formato e scriverla in un altro formato (quindi senza fare elaborazioni/modifiche particolari sui pixel), basta che usi una libreria che legge quei formati particolari che hai detto e che sia in grado di fornire un java.awt.Image (o meglio un java.awt.image.BufferedImage) e poi usi la classe javax.imageio.ImageIO che con 1 riga di codice ti scrive l'immagine in un certo formato (tra cui anche il gif).
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    il problema è che devo appunto realizzare una tesina che implementa l'algoritmo di compressione GIF quindi non posso fare la compressione con classi già esistenti..
    Sto cercando quale oggetto sia più adatto alla memorizzazione e successiva elaborazione dei dati relativi all'immagine..
    tu cmq mi consigli di leggere l'immagine come BufferedImage? E quindi utilizzare quel tipo di oggetto per le successive elaborazioni?
    Come faccio a inserire nell'oggetto l'immagine della finestra corrente di windows?
    Quello che in sostanza facevo prima con
    codice:
    imp = WindowManager.getCurrentImage();
    grazie

    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    3
    erpupone10 anche io devo usare imageJ per un progetto ma ho problemi a usare qst software...non so coem far visualizzare i pixel di un immagine...sai il codice da mettere nel plugin....?

  7. #7
    Ciao lvincy,
    io ti consiglio di utilizzare la classe ImageAccess, questa tratta le immagini come fossero matrici (righe x colonne) dopo di che usando il metodo getPixel(x,y) ti restituisce il valore del pixel alla coordinata (x,y). Per visualizzare solo alcuni pixel di una immagine basta che la estrai. La classe ImageAccess dovrebbe implementare se non sbaglio un metodo chiamato subImage..che ti restituisce solo l'immagine entro certe coordinate; per la visualizzazione c'è la funzione show("Titolo").
    Comunque se mi dai la tua mail ti mando la documentazione con tutti i metodi che implementa questa classe che secondo me è molto comoda..

    Ciao

    Giovanni

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    3

    grazie

    ecco la mia email: espano83@alice.it grazie mille perche davvero sono in difficoltà....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.