Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: sondaggi - preferenze

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    11

    sondaggi - preferenze

    Ciao a tutti,

    sono un webmaster in fase di specializzazione. Un po' imbranato, insomma.. Vorrei un consiglio, se potete aiutarmi. Scusate se non sarò troppo chiaro, ma non è facile.

    Ho realizzato una pagina a sondaggio nella quale ci sono 5 pulsanti e 5 caselle di testo contenente il numero totale dei voti espressi per ciascuna preferenza. Chiamiamola pagina 1 .

    Se premo uno di questi pulsanti vado in una seconda pagina (pagina 2 ) nella quale appaiono, oltre alle 5 opzioni più votate (quelle di pagina 1) anche una serie di altre opzioni possibili. In questa pagina si trova anche un pulsante di voto e un form per l'inseirmento di alcuni dati minimi.

    Vorrei poter creare uno script che permettesse:

    1) di selezionare una e una sola preferenza in pagina 2 (tipo pulsanti di spunta a preferenza singola) tra tutte quelle disponibili
    2) di fare il conto di tutti i voti espressi per ciascuna preferenza e mandare le 5 opzioni più votate in pagina 1
    3) di visualizzare in pagina 1 il totale dei voti espressi per ciascuna preferenza
    4) di concedere il voto solo dopo aver inserito qualche dato minimo (nome e e-mail)
    5) di non autorizzare la stessa persona a votare più volte, se non dopo qualche giorno

    E' tutto chiaro? Praticamente in pagina 1 vedo i risultati , mentre nella pagina 2 voto (a certe condizioni) e vedo tutte le opzioni che non hanno avuto abbastanza voti per finire in pagina 1.

    Grazie a tutti: siete gentilissimi.
    Qualsiasi aiuto è prezioso.

    Tommaso

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    11

    Altre info

    Ciao a tutti,

    nessun consiglio? Chi può aiutrare è il benvenuto.
    Grazie a tutti!
    t

  3. #3
    Ammetto di non aver proprio letto le specifiche nel dettaglio ;-)

    Pero' per fare i sondaggi hai bisogno di salvare dei dati su un server. Quindi tutto quello di cui hai bisogno si fa soprattutto lato server, direi.

    Ti serve un linguaggio tipo PHP e magari un DB

    Ad ogni modo posso anticiparti che per fare i pulsanti con opzione unica e' sufficiente usare i radio e mettere lo stesso nome (name) a piu' pulsanti

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    11

    sondaggi - infos

    Grazie, è un inizio.
    Ho visto in rete - ma potrei essermi sbagliato - anche la possibilità di impostare i dati da un file access. Php non lo conosco: qualcuno può dare una mano, magari chiarendo come si scrive il codice?

    Ho una proposta, meno complicata .

    Si potrebbe fare che in pagina 1 (quella che contiene i risultati del sondaggio) non appaia nulla: provvederò io ad aggiornarla di tanto in tanto.

    Il sondaggio sta sempre in pagina 2 , ma visuualizza i risultati in una pagina non collegata, che rimane privata.

    In questo modo si evita tutta quella parte di codice che riguarda l'aggiornamento in pagina 1 .

    Grazie a tutti.

  5. #5
    Se il sito e' ospitato su server windows si puo' fare anche con access.

    Oppure i dati possono essere salvati su semplice file. Come dice la tua seconda proposta.

    ma ti serve comunque un linguaggio lato server se vuoi tenere traccia dei dati. I piu' diffusi sono PHP, ASP o JSP.

    Comunque imparare a modificare una semplice pagina con uno di questi linguaggi e' abbastanza intuitivo.

    Un pochino piu' faticoso imparare a salvare i dati su un file o meglio su un database

    La scelta tra questi linguaggi dipende da molti fattori ed e' molto personale. Ti conviene farti un'idea sul sito html.it o con una visita ai forum "lato server" prima di iniziare a cimentarti con un linguaggio.

    Ci sono molti tutorials, articoli ed esempi per cominciare


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    11
    Ciao Raven74 e grazie per le dritte.

    Ho guardato le sezioni che mi dicevi, ma ho trovato solo molti argomenti specifici.
    Non sai dove posso prendere un layout "generico" da personalizzare che faccia al caso mio e mi spieghi, un po' in modo semplice, come fare? poi il resto della programmazione la completo io.

    Grazie mille: nella seconda ipotesi che proponevo la cosa mi sembra abbastanza semplice...
    t

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    Re: sondaggi - preferenze

    Originariamente inviato da grazman
    ...
    1) di selezionare una e una sola preferenza in pagina 2 (tipo pulsanti di spunta a preferenza singola) tra tutte quelle disponibili
    Per questo ci sono i "radio" (perché complicarsi la vita) se è obbligatorio devi fare un cilo for e disattivare quelle non checked (spuntate)
    2) di fare il conto di tutti i voti espressi per ciascuna preferenza e mandare le 5 opzioni più votate in pagina 13) di visualizzare in pagina 1 il totale dei voti espressi per ciascuna preferenza
    Devi usare un linguaggio lato server (ASP/PHP) per salvare i dati, il javascript ti può aiutare solo per il conteggio, ma lo puoi fare anche lato server.
    4) di concedere il voto solo dopo aver inserito qualche dato minimo (nome e e-mail)
    Si può fare imposti il pulsate "submit" disablitato e l'abiliti solo dopo avere verificato i dati tipo :esempio
    5) di non autorizzare la stessa persona a votare più volte, se non dopo qualche giorno
    Meglio usare un linguaggio lato server, che ti da la certezza del voto, del utente, del tempo, con il javascript può scrivere dei cookie, ma essendo sul client possono essere cancellati.
    Ciao
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.