Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Importare un riferimento in VB 2005

    premetto che ho usato pochissimo vb2005, in quanto sono molto affezionato alla antecedente versione 6.0.

    Comunque questioni mi hanno portato all'utilizzo di questo software...
    Il fatto è che mi trovo mlto impacciato con questo linguaggio e anche ambiente: voglio aggiungere un riferimento alla famosa directx8 nel mio progetto, dunque

    project>add reference>com>directX8

    e fin qui tutto bene...
    ma perchè cavolo poi non posso utilizzare tal libreria?

    dim a as directX8.... Mi da errore

    e non riesco in alcun modo a istanziare un oggetto appartenente a questa libreria... perchèèèèè???????
    devo fare un "import"? che devo fareeee???

    l'idea di fare un visual basic ad oggetti è una buona idea... ma l'errore che hanno fatto gli sviluppatori microsoft, per quanto mi riguarda, è quello di aver generato un qualcosa di veramente troppo complesso... un'interfaccia friendly certamente, ambiente di sviluppo grafico ecellente... ma... ha perso troppo di semplicità! A questo punto mi conviene usare java...
    Vabbè sfoghi a parte e W vb6 for ever, mi sapreste dire come cavolo faccio a usare sta libreria?
    Programmazione .NET
    http://www.samueletosatto.tk

  2. #2
    non mi reputo maestro del VB

    ma prova a classificarlo come nuovo tipo

    dim directx as new directx8

    o come si chiama la libreria importata.

    dovrebbe funzionare
    ------------------
    Non ho mai incontrato una persona così ignorante dal quale non abbia mai potuto imparare qualcosa...

  3. #3
    nono, certo avevo provato con la new.
    beh, è scontato però che se non mi da la parola directx, con "as", nemmeno con "new", poichè new sta solo a indicare di istanziare l'oggetto.

    tipo:

    ciao as libreria 'crea un riferimento ma vuoto
    ciao = new libreria 'crea l'oggetto "fisicamente", con le sue variabili e il suo codice...

    però io non vedo la parola "directx8" nemmeno nella lista, quando digito "as", come se non fosse nemmeno importato... pazzesco..
    con VB6 invece funziona a meraviglia...

    cazzo che nervoso... vabbè, ci sarà pur un modo, spero, ma sono sempre + convinto che vb6 non abbia paragoni con le altre versioni... se proprio voglio un linguaggio ad oggetti, anche se java nn mi è mai piaciuto, almeno per quell'aspetto è fatto molto bene...
    Programmazione .NET
    http://www.samueletosatto.tk

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.