Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    confrontare due password

    Salve, ho cercato negli altri post ma non sono riuscito a trovare la risposta che cercavo
    (anche perché sto riscontrando problemi di navigazione con moltissimi timeout... mah)

    Dunque: ho una pagina in cui si deve inserire due volte una password per fare il controllo...
    Detto controllo però al momento avviene nella pagina successiva (in cui appariranno altre cose del form) io vorrei farlo nella stessa pagina in cui si immette la coppia di password...

    il codice è questo... ma appunto non so quanto possa essere utile così...

    Codice PHP:
    $pass1=$_POST['passwd'];
    $pass2=$_POST['passwd2'];

    if (
    $pass1 != $pass2) {echo "password errate, torna indietro etc etc";} 
    mi date una manina?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di thitan
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    716

    Re: confrontare due password

    Originariamente inviato da bigrattle
    Salve, ho cercato negli altri post ma non sono riuscito a trovare la risposta che cercavo
    (anche perché sto riscontrando problemi di navigazione con moltissimi timeout... mah)

    Dunque: ho una pagina in cui si deve inserire due volte una password per fare il controllo...
    Detto controllo però al momento avviene nella pagina successiva (in cui appariranno altre cose del form) io vorrei farlo nella stessa pagina in cui si immette la coppia di password...

    il codice è questo... ma appunto non so quanto possa essere utile così...

    Codice PHP:
    $pass1=$_POST['passwd'];
    $pass2=$_POST['passwd2'];

    if (
    $pass1 != $pass2) {echo "password errate, torna indietro etc etc";} 
    mi date una manina?
    è javascript, lato client..

    qualcosa del genere dovrebbe andare
    Codice PHP:
    <script>
    function 
    controllo(){
    var 
    pass document.getElementById('pass').value;
    var 
    pass2 document.getElementById('pass2').value;
    if(
    pass != pass2){
     
    alert('Le password non coincidono');
    }else{
    //tuttoquellochevui
    }
    }
    </script> 
    associ al bototne del form onclick="controllo()";

    spostati nella sezione js se hai problemi, è più indicata

    www.inter-rail.it
    travellers, not tourist
    Is cuma cá mhinice a théann tú ar strae; is é is tábhachtaí gurb áil leat do bhealach a aimsiú arís.

  3. #3
    Allora dovrai fare in modo che l'action punti sulla stessa pagina.

    metti un if che verifica se $_POST[passwd] è settato.

    Se si controlli che le due password corrispondano
    Se si redirecti alla seconda pagina

    else

    mostri i campi di inserimento delle password

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di thitan
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    716
    Originariamente inviato da mtx_maurizio
    Allora dovrai fare in modo che l'action punti sulla stessa pagina.

    metti un if che verifica se $_POST[passwd] è settato.

    Se si controlli che le due password corrispondano
    Se si redirecti alla seconda pagina

    else

    mostri i campi di inserimento delle password

    www.inter-rail.it
    travellers, not tourist
    Is cuma cá mhinice a théann tú ar strae; is é is tábhachtaí gurb áil leat do bhealach a aimsiú arís.

  5. #5
    è così astruso???

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di thitan
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    716
    Originariamente inviato da mtx_maurizio
    è così astruso???
    no è che o io o te ci siamo confusi...

    se vuole verificare che le due pass siano uguali prima di inviare il modulo, deve usare js
    se vuole confrontarle dopo, come dici te...
    ma cmq il form che usa mi sembra lavori in post, se lo reindirizzi alla stessa pagina, al momento del redirect in quella nuova non puoi più usare il post..

    www.inter-rail.it
    travellers, not tourist
    Is cuma cá mhinice a théann tú ar strae; is é is tábhachtaí gurb áil leat do bhealach a aimsiú arís.

  7. #7
    cioè se voglio fare il controllo prima quindi mi conviene utilizzare javascript altrimenti non "POSTo" più i valori delle password?

  8. #8
    In ogni caso usando js è meglio

  9. #9
    (intanto grazie per le risposte)

    mannaggia. un momento. non ho calcolato alcune cose...
    dunque.

    il progettino si articola in tre pagine. grosso modo funziona così:
    nella prima l'admin inserisce una stringa in un form che la posta a pagina due. Qui avviene un controllo: se esiste già una cartella con quel nome manda un messaggio di avviso altrimenti la crea. E' in questa stessa pagina due che si dovranno inserire le due password. Per cui se utilizzo onclick oppure onsubmit dopo l'esecuzione del javascipt immagino che perderei la variabile
    Codice PHP:
    $_POST['nome_cartella]; 
    In effetti quindi dovrei fare il controllo prima di provare a mandarlo. ma mi sa che l'unico modo è fare un onmouseover sul tasto di invio... ma è un po' antipatico così... no?

    Oppure posso conservare il valore di $_POST['nome_cartella]; anche dopo il submit?

    mi sa che mi sto iniziando a confondere... :master:

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di thitan
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    716
    Originariamente inviato da bigrattle
    (intanto grazie per le risposte)

    mannaggia. un momento. non ho calcolato alcune cose...
    dunque.

    il progettino si articola in tre pagine. grosso modo funziona così:
    nella prima l'admin inserisce una stringa in un form che la posta a pagina due. Qui avviene un controllo: se esiste già una cartella con quel nome manda un messaggio di avviso altrimenti la crea. E' in questa stessa pagina due che si dovranno inserire le due password. Per cui se utilizzo onclick oppure onsubmit dopo l'esecuzione del javascipt immagino che perderei la variabile
    Codice PHP:
    $_POST['nome_cartella]; 
    In effetti quindi dovrei fare il controllo prima di provare a mandarlo. ma mi sa che l'unico modo è fare un onmouseover sul tasto di invio... ma è un po' antipatico così... no?

    Oppure posso conservare il valore di $_POST['nome_cartella]; anche dopo il submit?

    mi sa che mi sto iniziando a confondere... :master:
    no bhè, te la stampi nella pagina sotto forma di un campo hidden.. e ricordati di stamparla dentro il form, cioè tra <form ...> e </form>

    www.inter-rail.it
    travellers, not tourist
    Is cuma cá mhinice a théann tú ar strae; is é is tábhachtaí gurb áil leat do bhealach a aimsiú arís.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.