Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: effetti doctype

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di AvOJaromil
    Registrato dal
    Feb 2006
    residenza
    laddove si stagiona formaggio dentro a dei grossi buchi di tufo
    Messaggi
    549

    effetti doctype

    ho creato un layout con alcuni elementi fissi e altri scorrevoli. per farlo funzionare con ie7 ho duvuto usare i commenti condizionali. ho notato però che questi commenti vengono considerati solo se inserisco la riga dedicata al doctype:
    Codice PHP:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd"
    perchè?

    grazie
    "homer sei tonto come un mulo e due volte più brutto. se uno sconosciuto ti offre un passaggio tu devi accettarlo..."

    www.flickr.com/photos/asciella/
    www.lastfm.it/user/qvaioe/

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Scusa se intervengo in questo modo, ma ho l'impressione che stai brancolando nel buio, cercando soluzioni senza conoscere le basi.
    Il mio consiglio e` fare un passo indietro, azzerare il tutto e studiare le basi dell'HTML e CSS.
    Le guide che trovi nel sito di HTML.it sono sicuramente valide.
    Penso che investire un paio di giorni nello studio di base ti facciano risparmiare un sacco di tempo e problemi.

    Quanto chiedi in questo thread non ha molto senso.
    Mi fa pensare ad errori o di sintassi (hai provato a validare il codice HTML e CSS?) oppure di logica (innestamenti di blocchi non sematicamente corretti).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di AvOJaromil
    Registrato dal
    Feb 2006
    residenza
    laddove si stagiona formaggio dentro a dei grossi buchi di tufo
    Messaggi
    549
    le basi le conosco. la sintassi è corretta, la logica pure. ho validato l'html e il css(mi da errori solo sul css a causa dei filter). il problema non esiste proprio perchè se lascio il doctype tutto funziona. immagino ci sia una spiegazione al fatto che cancellando il doctype, ie7 non rileva più i commenti condizionali e sarei curioso di conoscerla. questo è il senso del thread
    "homer sei tonto come un mulo e due volte più brutto. se uno sconosciuto ti offre un passaggio tu devi accettarlo..."

    www.flickr.com/photos/asciella/
    www.lastfm.it/user/qvaioe/

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    663
    I commenti condizionali a mio avviso devono essere usati solo in casi estremi, se il css e la struttura di un sito sono fatti bene (anche con qualche trucco per ovviare ai bug), il layout delle pagine si riesce a vedere correttamente in tutti i browser compreso IE5, sicuramente con qualche piccola differenza, ma nn determinante.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.