Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    centrare livelli absolute

    salve,
    ho una pagina che all'interno presenta livelli relative e absolute..se impongo il body-align come center, mi centra tutto tranne i livelli absolute naturalmente..come posso fare per centrarli?
    Uala, CTO
    Tom's Hardware
    , full stack developer
    Gamempire.it, director

  2. #2
    nessuno mi sa dire niente a riguardo?
    Uala, CTO
    Tom's Hardware
    , full stack developer
    Gamempire.it, director

  3. #3
    non ci credo che nessuno mi sa dare na risposta
    Uala, CTO
    Tom's Hardware
    , full stack developer
    Gamempire.it, director

  4. #4
    up
    Uala, CTO
    Tom's Hardware
    , full stack developer
    Gamempire.it, director

  5. #5
    Innanzitutto smettila di uppare la discussione, nessuno è obbligato a darti una risposta.

    Secondo, come pretendi di ricevere aiuto se non posti nemmeno un link alla pagina in questione o il codice della pagina stessa?

    Terzo, mi sembra di aver capito che stai impaginando usando attributi html deprecati. In questo caso il mio consiglio è lo stesso che do a tutti i principianti, fermati un attimo col tuo lavoro, studiati un tutorial SERIO sull'html e sui css e poi riprendi il tuo lavoro.

    Per tutorial SERIO intendo qualcosa che ti insegni concetti moderni e aggiornati e non roba vecchia di 15 anni. Ne trovi di ottimi su www.w3schools.com

    Ciao
    Sgro - Webmaster, programmazione c# e progettazione database.
    Non si forniscono soluzioni in privato.
    Non si fornisce la "pappa pronta".

  6. #6
    boh io per concetti seri, penso di aver studiato a lungo il codice html..

    la pagina in questione è
    www.gamempire.it

    e i tag absolute sono quelli che si rovano in alto (4 box uno accanto all'altro)

    il problema è solo che non posso renderli relative xke si incolonnerebbero, a meno che non uso una tabella

    chiedevo solo se ci sono delle tecniche, tipo rendere la posizione in base al valore 100% della pagina, o cose simili..non ho mai capito bene..forse riguarda + css ke html
    Uala, CTO
    Tom's Hardware
    , full stack developer
    Gamempire.it, director

  7. #7
    Tutto ciò che riguarda aspetto estetico è CSS. Posizionamenti, dimensioni, colori, sfondi, tutto quanto.

    Quindi si, credo avrai più fortuna nella sezione CSS.

    Ho dato un'occhiata sommaria all'html dell'homepage mi sembra fatto discretamente, anche se quel menu fatto con una tabella invece che con una lista mi ha fatto un po' inorridire

    A mio avviso inoltre il tuo sito fa un utilizzo troppo massiccio di JS. Se lo visita un utente con JS disabilitato riesce a fruire di tutte le funzionalità essenziali?

    Ciao
    Sgro - Webmaster, programmazione c# e progettazione database.
    Non si forniscono soluzioni in privato.
    Non si fornisce la "pappa pronta".

  8. #8

    non ci sta nulla di javascript..la menubar è in flash..piuttosto, cos'è che ti ha fatto inorridire? non ho capito..come si fa a mettere la lista?
    Uala, CTO
    Tom's Hardware
    , full stack developer
    Gamempire.it, director

  9. #9
    Di blocchi JS ce ne sono diversi però effettivamente sono di google e simili.

    Il menu a tabella è semanticamente sbagliato. Un menu di navigazione è, a livello logico, una lista, quindi il tag corretto da utilizzare è <ul> con i relativi[*] per ogni voce di menu.

    Prova a visualizzare il tuo sito con CSS disattivati e noterai che alcune parti non hanno molto senso.

    Anche a livello di disposizione degli elementi, anche con CSS disattivati continuo a vedere una colonna sinistra, una centrale e una destra, e questo significa che hai impaginato a tabelle, ed è sbagliato.

    Con CSS disattivati, un sito dovrebbe vedersi in maniera totalmente lineare. Per farti un esempio pratico prova a navigare www.csszengarden.com oppure www.wayofsilence.com (quest'ultimo fatto da me) con i CSS disabilitati per vedere la differenza.

    Ciao
    Sgro - Webmaster, programmazione c# e progettazione database.
    Non si forniscono soluzioni in privato.
    Non si fornisce la "pappa pronta".

  10. #10
    chi ha il css disabilitato? quali sono i vantaggi di averlo lineare quando è disabilitato?
    e soprattuto: come dovrei fare a renderlo lineare se ci stanno quei 4 box uno accanto all'altro? l'unico modo possibile sono le tabelle..non ne vedo altri..
    Uala, CTO
    Tom's Hardware
    , full stack developer
    Gamempire.it, director

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.