Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    185

    Div fisso nonostante contenuto :-(

    Dunque sto, con molta difficoltà, cercando di eliminare tutte le tabelle dal mio sito.

    Il problema più grande è che non riesco a capire il perchè della cosa che vado a spiegarvi.

    Creo un div di dimensioni fisse:

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd">
    <html>
    <head>
    <title>Test</title>
    <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <style type="text/css">
    div#container{width: 960px;height: 704px;border: 1px solid #000;}
    </style>
    </head>
    <body>
    <div id="container">
    <script language="JavaScript" type="text/javascript">MIOSCRIPT.js</script>
    </div>
    </body>
    </html>


    All'interno di questo div ho il risultato di uno script JS (che stampa a video dello tabelle e altro).

    Avendo fissato la dimensione del DIV mi aspetto che qualsiasi cosa venga generata dal JS sarà contenuta dal div stesso, magari non mostrandola per intero (se non abilito nessuna proprietà relativa allo scrolling), invece mi compare una tabella che non tiene assolutamente conto delle restrizioni imposte fissando le dimensioni del div ma si espande in lungo e in largo secondo le sue necessità.

    Sicuramente c'è un errore di concetto, ma non risco a capire dove.

    Dove sto sbagliando?

    Grazie per l'aiuto.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    663
    Guarda il codice che ti genera la tua pagina, e poi eventualmente prova a postarlo, così diventa difficile capire

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    185
    Originariamente inviato da gengix
    Guarda il codice che ti genera la tua pagina, e poi eventualmente prova a postarlo, così diventa difficile capire
    Scusa ma è proprio questo il concetto che mi sfugge!

    Essendo il div di dimensioni fisse, non dovrebbe mantenersi tale qualsiasi sia il suo contenuto?

    Se capisco questo risolvo il problema.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    663
    Assolutamente no ti direi, un div con dimensioni fisse può tranquillamente venire "sfondato", è per questo che dal momento che hai visto che ti genera una tabella devi vedere il codice che ti genera, ed eventualmente andare ad agire tramite css nelle proprietà dell'elemento o degli elementi interni a quel div.
    Solo che così senza codice diventa difficoltoso.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    185
    Ti ringrazio per la risposta...

    Originariamente inviato da gengix
    Assolutamente no ti direi, un div con dimensioni fisse può tranquillamente venire "sfondato"
    Era proprio questo il punto che dovevo capire.
    Quindi un DIV di dim. fisse può essere "sfondato".

    Ok... non è che mi sai indicare un link dove posso leggere dei motivi di questi sfondamenti così da sapere in che caso il div viene "sfondato"?

    Te lo dico perchè di script ne ho tantissimi e vorrei capire "perchè" sfondo il div senno' dovrei star qui a postarteli tutti.

    Grazie di nuovo.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    663
    I browser si comportano in maniera diversa rispetto a questo tipo di comportamento quando un elemento di blocco ha come figli altri elementi di blocco
    prova questo esempio con IE6 e poi con IE7, e vedrai

    <html>
    <head>
    <title>Untitled Page</title>
    <style type="text/css">
    div
    {
    width:400px;
    height:300px;
    border:solid 1px #000;
    }
    div table
    {
    width:500px;
    height:500px;
    border:solid 1px red;
    }
    </style>
    </head>
    <body>
    <div>
    <table>
    <tr>
    <td></td>
    </tr>
    </table>
    </div>
    </body>
    </html>

    cmq prova impostare nel tuo codice css al div:

    div table
    {
    width:100%;
    height:100%;
    }

    e prova a vedere cosa succede
    }

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    185
    Originariamente inviato da gengix
    I browser si comportano in maniera diversa rispetto a questo tipo di comportamento quando un elemento di blocco ha come figli altri elementi di blocco
    prova questo esempio con IE6 e poi con IE7, e vedrai

    ...

    Ti ringrazio. Molto chiaro! Credo d'aver capito. ;-)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.