Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Portare da punto 2D a punto 3D(programmazione ad oggetti)

    #include<iostream.h>
    #include<math.h>
    class punto2D
    {
    public:
    float x,y;
    void set2D()
    {
    cout << "inserisci coordinata x: "<<endl;
    cin >> x;
    cout << "inserisci coordinata y "<<endl;
    cin >> y;
    }
    float getX()
    {
    return x ;
    }
    float getY()
    {
    return y;
    }
    };
    class punto3D: public punto2D
    {
    public:
    float z;
    void set3D()
    {
    cout <<"inserisci coordinata z: " <<endl
    cin >> z;
    }
    float getZ()
    {
    return z;
    }
    void print3D()
    {
    set3D();
    cout <<"le coordinate del punto sono ("<<x<<","<<y<<","<<
    }
    float getDistanza(punto3D P2)
    {
    float diffX=P2.getX()-getX();
    float diffY=P2.getY()-getY();
    float diffZ=P2.getZ()-getZ();
    float qX=diffX*diffX;
    float qY=diffY*diffY;
    float qZ=diffZ*diffZ;
    float somma=qX+qY+qZ;
    float distanza=sqrt(somma);
    cout<< "la differenza delle x é:" <<diff << endl;
    cout<< "la differenza delle y é:" <<diff << endl;
    cout<< "la differenza delle z é:" <<diff << endl;
    cout<< "il quadrato delle x é:" <<qX << endl;
    cout<< "il quadrato delle y é:" <<qY << endl;
    cout<< "il quadrato delle z é:" <<qZ << endl;
    cout<< "la somma dei quadrati è:" << somma << endl;
    return distanza;
    };
    int main()
    {
    punto3D P1;
    punto3D P2;
    P1.set2D();
    P1.print3D();
    P2.set2D();
    P2.print3D();
    cout << "la distanza tra i due punti e': " <<P1.getDistanza(P2) <<endl;
    system ("pause");
    return 0;
    }
    COSA C'è KE NN VA?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Boh!

    Ma descrivere un po' meglio il problema e' troppo faticoso ...?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Originariamente inviato da oregon
    Boh!

    Ma descrivere un po' meglio il problema e' troppo faticoso ...?
    devo stampare a video tutti i valori trovati quali:differenza somma e radice quadrata delle coordinate x y e z.
    Il programma è stato fatto usando l'ereditarietà.
    Spero d essere stato più chiaro

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Devi fare quello che chiedi con quel codice ... e IL PROBLEMA QUAL E' ??
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    mi da questi errori:
    1 C:\Dev-Cpp\include\c++\3.4.2\backward\iostream.h:31, from C:\Documents and Settings\Claudio\Desktop\SenzaTitolo1.cpp In file included from C:/Dev-Cpp/include/c++/3.4.2/backward/iostream.h:31, from C:\Documents and Settings\Claudio\Desktop\SenzaTitolo1.cpp
    1 C:\Documents and Settings\Claudio\Desktop\SenzaTitolo1.cpp from C:\Documents and Settings\Claudio\Desktop\SenzaTitolo1.cpp
    71 C:\Documents and Settings\Claudio\Desktop\SenzaTitolo1.cpp expected `}' at end of input
    C:\Documents and Settings\Claudio\Desktop\SenzaTitolo1.cpp In member function `void punto3D::set3D()':
    30 C:\Documents and Settings\Claudio\Desktop\SenzaTitolo1.cpp expected `;' before "cin"
    C:\Documents and Settings\Claudio\Desktop\SenzaTitolo1.cpp In member function `void punto3D:rint3D()':
    40 C:\Documents and Settings\Claudio\Desktop\SenzaTitolo1.cpp expected primary-expression before '}' token
    40 C:\Documents and Settings\Claudio\Desktop\SenzaTitolo1.cpp expected `;' before '}' token
    C:\Documents and Settings\Claudio\Desktop\SenzaTitolo1.cpp In member function `float punto3D::getDistanza(punto3D)':
    51 C:\Documents and Settings\Claudio\Desktop\SenzaTitolo1.cpp `diff' undeclared (first use this function)
    71 C:\Documents and Settings\Claudio\Desktop\SenzaTitolo1.cpp expected unqualified-id at end of input
    71 C:\Documents and Settings\Claudio\Desktop\SenzaTitolo1.cpp expected `,' or `;' at end of input

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Beh ... e ci volevano 5 messaggi nel forum per avere gli errori? E' la prima cosa che devi inviare ...

    Comunque ... i messaggi mi sembrano chiari ... (almeno su cosa cercare ...) ...

    Intanto in C++ devi scrivere

    #include <iostream>

    e non

    #include<iostream.h>

    e subito dopo gli include devi scrivere

    using namespace std;

    Poi, manca una parentesi chiusa } prima del main ...

    e qualche ; qui e li ...

    Insomma se rivedi con attenzione il codice, trovi i problemi ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Indipendentemente dagli errori sintattici, io non deriverei un punto 3d da uno 2d.
    C'è un analgo esempio esplicatorio nella "bibba" di strumpstruppen in cui si evidenzia che in generale una circonferenza non debba essere derivata da un'ellisse, pur essendo matematicamente una circonferenza, di fatto, un'ellisse specializzata.

    EDIT:
    E se una circonferenza (che è un'ellisse specializzata) ha validi motivi per non essere derivata da un'ellisse, a maggior ragione non vedo quale vantaggi possa portare, la derivazione di un punto 3d (che NON è un punto 2d) da un punto 2d.

    Al limite si potrebbe vagliare la derivazione contraria (quindi derivare 2d da 3d...).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.