Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: Centralino??

  1. #1

    Centralino??

    Salve gente! Un nuovo interrogativo ABNORME assorbe la mia testolina bionda da qualche tempo.
    Vorrei cercare di realizzare un centralino software, sto cercando di capirci qualcosa facendomi un po' di cultura su internet ma mi rendo conto che l'argomento è davvero vasto e variegato. Chiedo a voi un semplice approccio, giusto per "scremare" un po' gli argomenti che tra PBX, VoIP, gateway, SIP, ecc. mi si stanno intricando tutte le anse cerebrali!

    Dunque, iniziamo col dire che ho letto qualcosa su questo Trixbox e mi sembra una buona soluzione anche se molto articolata. Se avete altri suggerimenti sono ben accetti.

    La mia idea sarebbe quella di integrare il centralino sulla linea telefonica tradizionale, non posso fare tanto affidamento sul VoIP in quanto l'ADSL qui è un po' "a strappi".
    Dunque dal punto di vista hardware di cosa avrei bisogno (oltre al computer dove installare Trixbox o analogo)? Posso comunque continuare ad utilizzare i telefoni che ho ora (classici cordless DECT) o devo acquistare altri prodotti particolari? Non riesco tanto a capire tecnicamente come sia possibile interporre una soluzione software su una linea telefonica isdn, immagino esista allo scopo qualche strano marchingegno del quale ignoro l'esistenza (potrebbe essere il "VoIP Gateway"??), e anche i costi!!!

    Non è che qualche anima pia mi dà giusto i primi rudimenti in modo da avere dei punti chiari da approfondire per tentare di capirci qualcosa??
    Thanxxx a lot!

    Sto ancora imparando.... Chiedo comprensione!
    !...Send ME a message...!

  2. #2
    Ciao Picciola,
    iniziamo con il dire che per interfacciare le linee tradizionali rtg ed isdn al voip ci vuole come hai intuito da sola un voip gateway, altrimenti una scheda pci, anche se io preferisco la soluzione esterna...
    Per collegare i cordless tradizionali hai bisogno della stessa cosa ma al posto della linea entrante essendo un interno hai bisogno di una uscente, quindi un "accrocchio" che trasformi da Lan ad analogico (ATA).
    Come centralino la scelta è ampia, da trixbox su linux a 3cx per windows.
    La differenza è che 3cx è molto + semplice da configurare, ma è limitato su cose un pò + complesse, ma niente di che...secondo me basta e avanza...
    Trixbox è basato su asterisk ma ha interfaccia grafica, si fa un pò + fatica a configurare ma è totalmente gratuito, mi sono dimenticato di dirti che 3cx per certe cose devi comprare le licenze, ad esempio per usare il codec g729, quello che utilizza meno banda.
    Spero di essere stato d'aiuto, alla prossima...
    Lunga ed impervia è la strada che dal buio si snoda verso la luce

  3. #3
    Se vuoi puoi utilizzare asterisknow come alternativa a trixBox.

    Saluti

  4. #4
    Rieccomi qua!
    Intanto grazie a tutti per le risposte, mi rendo conto che questo è davvero un campo minato, ma io sono MOOOOOLTO testarda quindi più vedo cose complicate più mi ci butto a capofitto!
    Allego un'immagine con la mia situazione attuale e quella che dovrebbe essere la situazione futura, già qui mi potrete dire se sono completamente fuori strada oppure se almeno i primordi dei collegamenti li ho compresi. Quella che nel disegno chiamo "scatoletta misteriosa", non ho proprio capito a che serve, voi che siete ferrati forse lo saprete, vedendone la collocazione (sta attaccata al muro, sopra la borchia ISDN).

    Di seguito poi alcune domande:
    1. Ho dato un'occhiata in giro su questo AsteriskNow (grazie Fast_ADSL...), e mi pare molto interessante. Pensate che per me (ottima conoscenza di Windows, zero Linux ) sia una cosa fattibile, aiutandomi con forumsss, guide, ecc., oppure dovrei andare su 3CX? Era da un po' che volevo approcciare Linux, magari è l'occasione giusta!

    2. A quanto ho capito per realizzare questa cosa avrò bisogno di due accrocchi hardware (quelli che ho messo in giallo), l'adattore ATA (per 4/5 telefoni) e la scheda PCI che faccia da VoIP gateway; mi sapreste dare qualche consiglio, considerando che non vorrei spendere molto? Per esempio che ne dite di questo (pescato un po' a caso)?...
    http://www.voipshop.it/voipshop/inde...-GXW-4004.html

    3. Considerando che l'idea è quella di utilizzare i telefoni che ho ora, sarà possibile gestire le chiamate (attesa, cambio interno, ecc.)? Ho visto che solitamente i telefoni "da centralino" hanno 8000 bottoni, invece questi hanno solo R1 e R2!! :master:

    4. AsteriskNow integra anche questo famigerato codec G.729? Ma è proprio necessario averlo o si "campa bene" anche con gli altri? Perchè ho visto per esempio che come diceva ONIRIK il 3CX ne ha parecchi tranne quello. Cercando cercando mi pare di aver capito che invece con il Trixbox e possibile integrarlo OpenSource... O sbaglio?

    OK, credo che basti, non vorrei AFFLIGGERVI in maniera eccessiva.......
    In questi giorni un po' di informazioni le ho raccolte (non voglio venire qui a fare la parassita ) ma la vostra esperienza e i vostri consigli mi sarebbero davvero utili per questi primi "movimenti".

    Grazie dell'attenzione, a presto (spero.... )
    Immagini allegate Immagini allegate
    Sto ancora imparando.... Chiedo comprensione!
    !...Send ME a message...!

  5. #5
    Si va benissimo da disegno, è esattamente ciò che devi fare brava!
    Non so se esista un ata a 3 rj11, di solito ne ho visti fino a 2...comune è il meno dei mali, ne useresti 2 con la possibilità di collegare poi 4 telefoni in totale...se sei in dubbio tra 3cx e asterisk now...montali tutti e 2 no?Tanto non ti costa nulla!

    Uno lo installi su un pc ed uno sull'altro...
    3cx non ha il codec g729 xchè è a pagamento, mentre trixbox e compagnia bella sono completamente opensource.

    Per le schede PCI non ti so aiutare, ho sempre usato gateway esterni...se hai altri dubbi sono a disposizione.

    Comunque alla tua domanda se fanno i servizi eccetera, ricorda che deviazioni, attesa, trasferta si fanno anche tramite codice, quindi anche se usi un telefono con solo il tasto R non sei totalmente limitata.
    Lunga ed impervia è la strada che dal buio si snoda verso la luce

  6. #6
    Ri-ciao e ri-grazie per la risposta....
    Immaginavo che sulle schede PCI non fossi tanto ferrato, mi avevi già accennato che tu preferisci i BOX, ma mi pare di aver capito che in media costano un po' di più e come ti dicevo non vorrei spendere tantissimo... Giusto questo mi frena sulle unità esterne.
    Per quanto riguarda l'ATA invece, mica hai visto questo prodotto che avevo linkato (trovato a caso su Internet) ? Se non sono proprio inetta , sembrerebbe essere ciò che mi servirebbe! O no?

    Altre tre domandine e poi ti lascio in pace (per ora... ):
    1. Per quanto riguarda il router, ho bisogno di qualche prestazione in particolare o va bene il mio caro ADSL2+ eroico (senza marca....) che ho attualmente??

    2. Mica sai se in giro c'è qualche guida in italiano per l'installazione di AsteriskNow? Io ho trovato tutta roba in inglese e sulle cose tecniche vado un po' in bambola.....

    3. Una volta installato AsteriskNow e attaccato il PC al router tramite la scheda di rete, ho modo di fare qualche prova di funzionamento provvisorio (anche solo tra interni) prima di comprare i due componenti (chiaramente non utilizzando i telefoni analogici ma i PC della LAN)?

    A questo punto direi che è arrivata proprio l'ora della nanna, il mio cervello è già sotto le coperte, ora ci accompagno anche il resto!!!
    Grazie ancora, alla prox!



    Originariamente inviato da onirik
    Si va benissimo da disegno, è esattamente ciò che devi fare brava!
    Non so se esista un ata a 3 rj11, di solito ne ho visti fino a 2...comune è il meno dei mali, ne useresti 2 con la possibilità di collegare poi 4 telefoni in totale...se sei in dubbio tra 3cx e asterisk now...montali tutti e 2 no?Tanto non ti costa nulla!

    Uno lo installi su un pc ed uno sull'altro...
    3cx non ha il codec g729 xchè è a pagamento, mentre trixbox e compagnia bella sono completamente opensource.

    Per le schede PCI non ti so aiutare, ho sempre usato gateway esterni...se hai altri dubbi sono a disposizione.

    Comunque alla tua domanda se fanno i servizi eccetera, ricorda che deviazioni, attesa, trasferta si fanno anche tramite codice, quindi anche se usi un telefono con solo il tasto R non sei totalmente limitata.
    Sto ancora imparando.... Chiedo comprensione!
    !...Send ME a message...!

  7. #7
    Scusa in effetti non avevo gaurdato il link, comunque si va benissimo, non credo tu abbia problemi con questo...

    Per le altre cose, l'importante che il router abbia le impostazioni per settare il QoS (quality of service), serve praticamente a dire alla rete che i pacchetti voce hanno la priorità sui pacchetti dati...ma credo che il tuo non abbia problemi.

    Qualche guida in italiano forse ce l'ho ma devo guardare...di sicuro di trixbox si.

    Per fare delle prove fai così, colleghi tutto, poi ti crei un account tipo euteliavoip o messagenet prepagati, fai un credito minimo di 5 € così puoi fare anche chiamate esterne e fai le tue prove...tutti e 2 ti danno numeri geografici quindi nessun problema x le entranti/uscenti...

    Se c'è qualcos'altro mi trovi anche su msn...ciao!

    Alessandro.
    Lunga ed impervia è la strada che dal buio si snoda verso la luce

  8. #8
    Scusa ma la scatoletta misteriosa per mè non è altro che un centralino telefonico ma non ho capito se ISDN o ANALOGICO ........

    cmq altra domanda rj11 al router? sicura?

    Ma hai l'adsl o altro?

    Magari un bel router isdn?

    Mi sà che la tua soluzione non è tanto chiara.......

    Fammi capire meglio perchè noto incomprensioni.....

    ciao

  9. #9
    Beh...se già i computer vanno in rete ora...non credo abbia problemi ad andare dopo, se il router fosse isdn avrebbe messo un rj45, credo che abbia l'adsl trasportata tramite ISDN, anche se non sapevo lo facesse anche telecom.
    La scatoletta al 99% è un centralinetto tipo domino.
    Lunga ed impervia è la strada che dal buio si snoda verso la luce

  10. #10
    esatto cmq sono del settore e non esiste l'adsl con l'isdn è solo commerciale la storia ma c'è sempre un'altro doppino per l'adsl.....

    Cmq io consiglierei un bel sistema della siemens neanche tanto costoso l'

    HiPath BizIP

    purtroppo solo 2 telefoni analogici!!!!

    altra domanda il fax non c'è?

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.