Premetto che ho iniziato da poco a studiare php.
Il problemino:
ho creato due file, uno per l'inserimento di user e password e l'altro che le riceve e nel caso siano esatte (user e password) viene visualizzato il contenuto della pagina.
I due file:
modulo.htm

<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
<title>Accedi</title>
</head>
<form name="modulo" action="accedi.php" method="post">
Digita qui il codice di accesso:


<label>User:
<input type="user" name="codice_user" size="30" /></label>


<label>Password:
<input type="password" name="codice_password" size="30" /></label>


<input type="submit" value="go"/>
</form>
</body>
</html>


accedi.php

<?php
// Recupero i dati dal form
$codice_user = $_POST['codice_user'];
$codice_password = $_POST['codice_password'];
// Settare qui sotto la password reale di accesso all'area protetta
$user_reale = "pippo";
$pass_reale = "pippo";
if (($codice_user!=$user_reale) && ($codice_password!=$pass_reale))

{
header("Location: modulo.htm");
exit;
}
?>
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
<title>Documento senza titolo</title>
</head>
<body>


</p>


pagina di prova che si visualizzerà in caso di login corretto</p>
</body>
</html>

L'anomalia: viene eseguito correttamente il login anche inserendo solo la user (oppure inserendo solo la password), mentre dovrebbe permettere il login solo se inserite user e password corrette.
La user è "pippo" e la password è "pippo" (come si vede nel file accedi.php).
L'anomalia dovrebbe essere su questa riga:
if (($codice_user!=$user_reale) && ($codice_password!=$pass_reale))
ma non riesco a capire dove.
Mi date una mano? grazie.