Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    94

    Menu orizzontale: in IE6 i sottomenu si accavallano alle voci principali

    Ciao a tutti,
    ho un problema con un menu orizzontale con sottomenu a comparsa. Come al solito, l' unico browser a causare problemi è Internet Explorer 6. Il menu funziona correttamente con Firefox, Safari, IE7.
    Il problema principale è che, al passaggio del mouse sugli elementi principali, i sottomenu corrispondenti dovrebbe apparire subito al di sotto, ma in IE6 appaiono un po' accavallati all' elemento principale.
    L' altro problema che non riesco a risolvere è il non funzionamento dell' effetto rollover applicato tramite la pseudoclasse :hover.
    Aspetto vostre "sante" delucidazioni...

    L' indirizzo della pagina web è: QUI

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    663
    Ie 6 fa fatica quando è in presenza di li annidati come in questo caso.
    Purtroppo in questo caso servono i commenti condizionali, e devi trasformare con il commento il div che hai annidato.
    Cmq se mi dai un riferimento posso inviarti un menuCSS compatibile con tutti i browser a partire da IE 5.5, anche se nn lo utilizzi puoi prendere spunto, lì c'è messo in pratica quello che ti ho detto.
    Questo cmq è un esempio di quello che ti ho detto:

    <ul>
    [*]Home

    <ul>
    [*]Voce1
    [*]voce2
    [*]voce3
    [*]voce4
    [/list]

    [/list]

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    94
    scusate, ma non si dovrebbe agire via css?
    così facendo modifico l' html della pagina. daltronde inserendo una tabella e mandando al diavolo il lavoro fatto con i css per evitare layout tabellari...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    663
    Nn sempre si riesce, in questo caso è un bug di IE6. In genere io nn utilizzo mai i commenti condizionali e gestisco tutto da css, riuscendo ad ovviare ai bug dei vari browser. L'unica volta che ho dovuto sfruttare i commenti condizionali è stato proprio in questo caso. Ti dico che c'è questa possibilità, se poi riesci a trovare qualcuno che ha ovviato a questo inconveniente in maniera diversa, ben venga=).

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    94
    innanzitutto ti ringrazio per l' interesse che hai avuto. daltronde sei l' unico ad avermi risposto... però adottare una soluzione simile mi sembra una caduta di stile da html 2... andare a modificare la struttura di un documento per ovviare ad un bug di presentazione... POSSIBILE CHE NESSUNO RIESCE A DARMI UNA SOLUZIONE?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    663
    Nn esiste nessuna caduta di stile, mi dispiace ti correggo.
    Io sono il primo a sposare il markup semantico, se vedi i miei lavori lo dimostrano, ma ricordati e te lo dico come consiglio che un buon web designer valuta sempre la cosa più razionale da fare.
    Creare layout a tabelle, annidare tabelle tra di loro, creare stili in-line, questo significa scrivere codice poco accessibile e deprecato. Ma se per ovviare ad un bug di un browser, si usa una semplice tabella "pulita" e gestita completamente da css ti posso assicurare che nn verrai etichettata o giudicata un web designer che scrive codice fatto male.
    Con questo nn ti voglio convincere ad usare quello che ti ho consigliato, ma se per caso nn riesci a trovare una soluzione alternativa, sappi che questa nn è deprecata, anche perchè nn hai visto il codice e il menù è competamente gestito dal css, compresa la tabella.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    94
    non voglio essere polemico, anzi ti ripeto, ti ringrazio per il tuo interessamento e per avermi messo a disposizione un menu (a proposito, me lo faresti avere?).
    però si ritorna sempre allo stesso problema: utilizzare tabelle per impaginare. semanticamente una tabella deve contenere dati tabellari, con una relazione riga-colonna, non dovrebbero essere usate per i layout, o sbaglio?
    Comunque continuo il mio appello: c'è qualcun altro che si vuole esprimere in merito e propormi una soluzione al mio problema?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    663
    dammi un riferimento...mail o msn e te lo allego

  9. #9

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    663
    Mandato

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.