Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Macchine virtuali e server

    Ciao gente!
    ...vorrei provare a capire insieme a voi una questione: se io ho una macchina virtuale (attualmente ho installato Virtual PC 07 su un pc con Vista Ultimate) con caricato un s.o. (attualmente ho Win XP che gira su Virtual PC), e questo sistema operativo "virtuale" si prende un virus... questo virus potrebbe in teoria danneggiare anche la macchina ospitante?
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    in assoluto non si può dire... Nello specifico non conosco VirtualPC, di solito uso VMware... ma non penso che le cose siano molto diverse.

    I punti di comunicazione tra macchina guest e macchina host possono essere
    1) eventuali cartelle condivise presenti sul sistema host
    2) una rete virtuale o reale su cui comunichino entrambi.


    Nel primo caso mi sembra chiaro che se la condivisione è aperta un eventuale virus sul sistema guest potrebbe copiarsi nella cartella del sistema host. Non puo' eseguire azioni su tale sistema ma copiandosi può sperare in qualche passo falso dell'utente. Soluzione: non impostare cartelle condivise.

    Nel secondo caso, che è poi quello più frequente, a seconda del tipo di configurazione assegnata alla scheda di rete della macchina guest, host e guest possono essere presenti sulla stessa rete, virtuale o reale che sia. Ciò significa che il guest può operare attacchi di rete nei confronti dell'host. La riuscita di un tale tipo di attacco dipende dal fatto che l'host possieda o meno un firewall e/o che offra servizi vulnerabili. Soluzione: usa un firewall sull'host e tieni aggiornato il sistema/programmi.

    Per concludere...in linea di massima posso dirti che il guest è ragionevolmente isolato e che poi stare piuttosto tranquillo. Non posso però dirti che il rischio di infezione sia nullo. E' molto difficile, soprattutto se prendi delle ulteriori precauzioni, ma non impossibile.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    Grazie 1000!
    ...e speriamo in bene, xkè sulla macchina virtuale devo fare varie prove di vari differenti Antivirus per capire come si comportano!
    Sulla macchina host metterò tutte le precauzione del caso, a partire da un bel firewall potente!
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  4. #4
    Vorrei aggiungere a quanto detto da Habanero, che il guest è di fatto in rete locale se la modalità della scheda di rete virtuale di VMWare è Bridged (come da default).

    Ciò significa che da esso (guest) è possibile sferrare attacchi a TUTTA la LAN (sniff, mim), quindi il solo firewall sull'host è un po' pochino per parlare IN GENERALE di problematiche di sicurezza legate ad una VM.

    Io opterei, per i test cui si accennava, per una modalità host only di VMWare [come mi insegnò sempre Habanero mesi fa :-) ].
     
    :: Instant WebKiosk, a browser-only Linux operating system ::

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.