Salve, sto iniziando a programmare in AJAX, studio tramite libri e tutorial online, ma a volte riscontro dei problemi che non riesco a capire il perchè, come ad esempio quello che propongo a continuazione:

Il mio script è:

var xmlHttp
function GetXmlHttpObject(){
var xmlHttp=null;
try{
// Firefox, Opera 8.0+, Safari
xmlHttp=new XMLHttpRequest();
}
catch (e){
// Internet Explorer
try{
xmlHttp=new ActiveXObject("Msxml2.XMLHTTP");
}
catch (e){
xmlHttp=new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
}
}
return xmlHttp;
}

function mod_attrattiva(intero){
if (intero.length==0){
document.getElementById("select2_mondo").innerHTML ="";
return;
}
xmlHttp=GetXmlHttpObject()
if (xmlHttp==null){
alert ("Your browser does not support AJAX!");
return;
}
document.getElementById("mod_attrattiva"+intero).i nnerHTML= "<img src=\"loader_ajax_bianco.gif\" align=\"center\">"
var url="das_ajax.asp";
url=url+"?id_das="+intero;
xmlHttp.open("GET",url,true);
xmlHttp.send(null);
xmlHttp.onreadystatechange=stateChanged(intero);
}

function stateChanged(intero){

if (xmlHttp.readyState==4){
document.getElementById("mod_attrattiva"+intero).i nnerHTML=xmlHttp.responseText;
}
}

Nella funzione stateChanged subito dopo le parentesi grafe, se metto un Alert funziona, altrimenti no... e poi quando voglio stampare il valore di xmlHttp.readyState è 1... come funziona di preciso readyState? perchè con un semplice alert questo problema si risolve?? (anche se non lo dovrei stampare affatto un alert... quindi è da trovare un'altra soluzione...9

e più che altro, che c'è di sbagliato nel codice?

Grazie mille e saluti a tutti.