Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    272

    file zip esempi guida php/mysql pratica

    ciao a tutti!
    ho scaricato lo zip presente qui: http://php.html.it/guide/lezione/2263/introduzione/

    successivamente ho creato il database con user etc.
    lanciato l'install.php tutto va a meraviglia.
    entro in index, mi connetto correttamente al database...ed ottengo una pagina bianca.

    insert.php invece va benone, e riesco a creare la mia riga nel database.
    torno all'index e ottengo un errore:

    codice:
    Notice: Use of undefined constant data - assumed 'data' in c:\program files\easyphp1-8\www\guida_php_mysql_pratica\index.php on line 14
    in linea 14:
    codice:
    echo "<a href=\"view.php?id=$row[id]\">" . date("j/n/y", $row[data]) . " - $row[titolo]</a>
    ";
    qualcuno saprebbe cortesemente indicarmi come procedere ora?

  2. #2
    controlla sempre gli apici, conosco il php da poco, ed è la frase che sento di più...

    Codice PHP:
    echo "<a href=\"view.php?id=$row['id'] \">" date("j/n/y"$row ['data'] ) . " - $row['titolo'] </a>
    "

    l'errore ti dice semplicemente che non viene riconosciuta la costante data, perchè la costante si definisce cosi

    define('pippo','cane');

    e quando la chiami va messa senza apici

    voi più esperti correggetemi se sbaglio, mi fate un faovre

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    272
    hai ragione sandro010489, grazie mille per la dritta!
    avevo fretta di imparare questo script base da utilizzare immediatamente, è meglio se mi rileggo ancora un paio di volte la guida base però...facilmente mi scordo alcune cosette :rollo:

    mi chiedo però perchè sia scritto in maniera sbagliata il file di esempio della guida...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    272
    piccolo appunto...
    perchè
    codice:
    date("j/n/y", $row['data'])
    funziona correttamente e
    codice:
    " - $row[titolo]</a>
    "
    non necessita degli apici?

  5. #5
    Ricordatevi sempre che per accedere ad un array è sempre meglio utilizzare gli apici:

    Esempio:
    Codice PHP:
    $variabile $_POST['argomento'];
    // oppure
    $variabile $row['nome_colonna'];
    // oopure ancora
    $variabile $array_multidim['argom1']['argom2']; 
    Suppongo che l'errore che visualizzava Ocity sia dovuto al modo di pensare del parser PHP.
    Quando si accede ad un array senza le virgolette, il valore estratto dall'argomento dell'array dovrebbe venire assimilato ad una stringa.
    Per cui se si usa un valore stringa all'interno di una funzione date() questa genera errore.... cosa che non accade quando l'interprete PHP interpreta come stringa un valore estratto da un array che effettivamente è una stringa (vedere la domanda posta sempre da OCITY nel suo ultimo post).

    Per questo motivo ribadisco: anche se l'array che andate ad usare contenesse solo variabili stringa, è sempre meglio accedere ai suoi argomenti utilizzando il singolo apice.

    Spero di essere stato chiaro.
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.