Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804

    estrazione configurazioni

    salve ragazzi e buona sera, volevo domandarvi una cosa sono in fase di studio, e volevo domandarvi, io di un lavoro che sto facendo come prima cosa estraggo le configurazioni dal database, tipo titolo link patch, adesso io faccio cosi,
    Codice PHP:
     if($AperturaIntrnet){
     
    $configurazioni mysql_query("SELECT  titolo_int, compagnia_int,link_int, patch_int,lenguage_int ,logo_int ,enable_int  FROM rc_config  ")or die("non riesco a scaricare  le configurazioni");
     
    $SiteConfig mysql_fetch_array($configurazioni); 
     global 
    $SiteConfig;
      
     
    $titolo_int $SiteConfig['titolo_int'];
     
    $lenguage_int $SiteConfig['lenguage_int'];
     
    $link_int $SiteConfig['compagnia_int'];
     
    $patch_int $SiteConfig['patch_int'];
     
    $lenguage_int $SiteConfig['lenguage_int'];
     
    $logo_int $SiteConfig['logo_int'];
     
    $enable_int intval($SiteConfig['enable_int']);
        }
         if(
    file_exists("lenguage/".$lenguage_int.".php")){
         require_once(
    "lenguage/".$lenguage_int.".php");
         }else{
               if(!
    file_exists("lenguage/italian.php")){
               die(
    "Controllare il files della lingua");
               }else{
               require_once(
    "lenguage/italian.php");

              }
      
           } 
    pero mi sono reso conto che non estrae niente , visto che nel titolo ho messo
    Codice PHP:
    echo $titolo_int
    secondo voi cosa sbaglio?mi dareste un vostro consiglio
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    378
    non ho capito cosa vuoi dire che nel titolo hai messo quel echo $titolo_int

    cosa vorresti fare? spiegati meglio..

  3. #3
    Se per caso quel
    Codice PHP:
    echo $titolo_int
    l'hai messo nel titolo della pagina, prima del codice, è normale che non appaia nulla, perchè la variabile non è stata ancora inizializzata, ma penso che tu lo sappia.

    Non capisco perchè rendi globale la variabile $SiteConfig...

    Comunque controlla per bene i nomi dei campi, per vedere se sono corretti, elimina eventuali spazi in più.

    Per verificare se le variabili contengono qualche valore, prova a stamparle a video, così:
    Codice PHP:
    echo $titolo_int $SiteConfig['titolo_int'];
    echo 
    $lenguage_int $SiteConfig['lenguage_int'];
    echo 
    $link_int $SiteConfig['compagnia_int'];
    echo 
    $patch_int $SiteConfig['patch_int'];
    echo 
    $lenguage_int $SiteConfig['lenguage_int'];
    echo 
    $logo_int $SiteConfig['logo_int'];
    echo 
    $enable_int intval($SiteConfig['enable_int']); 

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    l ho fatta diventare globbale perche mi servono in tutte le altre pagine , allora e giusto come ho fatto io
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    niente da fare non mi appere niente
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  6. #6
    Originariamente inviato da rocco.mod
    niente da fare non mi appere niente
    ma sei sicuro che nella tabella ci sia qualcosa?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    378
    Originariamente inviato da rocco.mod
    l ho fatta diventare globbale perche mi servono in tutte le altre pagine , allora e giusto come ho fatto io
    come hai fatto tu stà a significare che quella variabile è visibile e modificabile in tutti i blocchi, interni ed esterni a quello dove compare.

    comunque in realta non ha nessun senso dichiararla globale nel tuo caso..

    mi spieghi del perchè l'hai dichiarata globale? se dovevi richiamare in tutte le pagine quel costrutto inserivi tutto in una funzione e facevi prima..


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    mi faresti un esempio?
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  9. #9

    Re: estrazione configurazioni

    Originariamente inviato da rocco.mod
    mi faresti un esempio?
    Codice PHP:

    function estraiconfig() {
       
    $configurazioni mysql_query("SELECT  titolo_int, compagnia_int,link_int, patch_int,lenguage_int ,logo_int ,enable_int  FROM rc_config  ")or die("non riesco a scaricare  le configurazioni");
       
    $SiteConfig mysql_fetch_array($configurazioni); 
       return 
    $SiteConfig;

    poi nella pagina avrai
    Codice PHP:
     if($AperturaIntrnet){
     
     
    estraiconfig();
      
     
    $titolo_int $SiteConfig['titolo_int'];
     
    $lenguage_int $SiteConfig['lenguage_int'];
     
    $link_int $SiteConfig['compagnia_int'];
     
    $patch_int $SiteConfig['patch_int'];
     
    $lenguage_int $SiteConfig['lenguage_int'];
     
    $logo_int $SiteConfig['logo_int'];
     
    $enable_int intval($SiteConfig['enable_int']);
        }
         if(
    file_exists("lenguage/".$lenguage_int.".php")){
         require_once(
    "lenguage/".$lenguage_int.".php");
         }else{
               if(!
    file_exists("lenguage/italian.php")){
               die(
    "Controllare il files della lingua");
               }else{
               require_once(
    "lenguage/italian.php");

              }
      
           } 

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    378
    Originariamente inviato da rocco.mod
    mi faresti un esempio?

    Ops..SiteConfig è un array associativo, ho capito il perchè l'hai inizializzato globale pardon.
    comunque fai una cosa, metti questo codice all'inizio della pagina..e riprova..

    ricorda che quando dovrai servirti nuovamente dei valori interni all'array che hai dichiarato globale ti conviene inserirli in variabili visibili in tutto l'ambiente, altrimenti se li assegni in un blocco annidato non saranno visibili all'esterno e dovrai richiamare nuovamente i valori con l'array ogni qual volta ti serviranno in un blocco esterno a quello precedente..
    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.