Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Metodi GET e POST

  1. #1

    Metodi GET e POST

    Sono un niubbo del linguaggio, vorrei dunque che qualcuno mi spiegasse quali sono le funzioni dei due metodi sopracitati.
    A livello pratico, vorrei sapere

    -cosa fanno
    -perchè utilizzarli
    -quando utilizzarli

    Essendo un novizio, vorrei soprattutto che qualcuno mi facesse esempi pratici per meglio comprendere le rispettive funzionalità.

    Ringrazio anticipatamente dell'attenzione.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di marmos
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    34
    I metodi get e post sono utilizzati per passare informazioni tramite i form html a un file php... un esempio potrebbe essere questo:

    Codice PHP:
     <form action="file.php" method="POST">
    //tutti i vari input e bottoncini</form> 
    per esempio se hai un input text...
    Codice PHP:
    <input type="text" name="prova"
    dal file.php a cui è diretto il form lo troverai sotto forma di questa variabile
    $_POST['prova']
    questo è il metodo POST
    che passa i dati di nascosto senza farli vedere all'utente...
    il metodo GET invece passa i dati nell'url quindi se hai un form

    Codice PHP:
    <form action='file.php' method='GET'
    i dati verranno passati in questo modo

    www.........../file.php?prova=dato che ha passato l'utente...

    quindi dal file.php lo puoi prendere semplicemente scrivendolo $prova...
    Spero di essere stato di aiuto

  3. #3
    sono due metodi per far passare delle variabili da una pagiana all'altra.

    Di solito GET si usa implicitamente quando passiamo le variabili tramite l'url.

    tipo

    pagina.php?valore=5&stringa=ciao

    in pagina.php $_GET['valore'] avrà valore 5 e $_GET['string'] avrà valore ciao

    Il metodo POST si usa nei form (anche se si può utilizzare anche GET che però ha una lunghezza massima di 256 caratteri)

    ad esempio:

    <form action="pagina.php" method="POST">
    <input type="text" name="testo" />
    <input type="submit" value="invia" />
    </form>

    in pagina.php

    $_POST['testo'] sarà quello che hai scritto nella textbox

  4. #4
    Originariamente inviato da marmos
    i dati verranno passati in questo modo

    www.........../file.php?prova=dato che ha passato l'utente...

    quindi dal file.php lo puoi prendere semplicemente scrivendolo $prova...
    Spero di essere stato di aiuto
    Se GLOBAL_REGISTER é (come dovrebbe essere) su OFF devi prenderlo con $_GET['id']

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.