Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591

    variabili da eseguibile a browser

    salve...
    dovrei fare un cd/dvd con un questionario a risposta multipla.
    Alla fine questo supporto mi da un risultato in percentuale di quello che ho fatto...

    il cliente fa: "adesso mi mandano i risultati per mail..."
    io: "... ..."
    mi sono venute in mente le 1000 problematiche legate a questa situazione...

    alchè secondo me, visto che siamo rimasti che gli facevo sapere, sarebbe meglio "inviare i risultati al sito".. come ha detto lui...

    credo la cosa sia fattibile, inviare i dati ad un browser.
    Ho fatto una prova con geturl e in effetti si apre la finestra del browser con le mie variabili inviate in GET, nella url insomma...
    ultima premessa è che l'utente sia collegato ad internet...
    Quindi la mia domanda è:
    a che problematiche vado incontro con questo metodo?
    posso stare sicuro che i dati, con i relativi controlli, arrivino quando li invio oppure come al solito "dipende"??
    ah.. i dati li invio a php...
    oppure sarebbe meglio come disse lui mandarli per mail?? VVoVe:

    grazie a chiunque mi da un consiglio

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    è un caso limite, considerato che non tutti potrebbero avere una connessione permanente aperta, che qualcuno potrebbe avere un firewall che non sa o non vuole sbloccare e che ci potrebbe essere il sospetto da parte dell'utente più o meno esperto, di una truffa online, come se ne vedono molte al giorno d'oggi
    certo è che nel tuo caso una giusta informazione all'utente sull'iter del questionario potrebbe essere la soluzione, in questo modo dai una sicurezza in più all'utente e gli dici che se non ha una connessione, la compilazione del questionario è una pratica inefficace se poi i dati non vengono processati nel web

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    intanto aggrazzzzie!!!
    pure io sono dubbioso della cosa.. del resto gli porrò i limiti della cosa...
    quello di cui vorrei essere sicuro è che facendo il geturl da flash si apra effettivamente il browser... qualsiasi esso sia e di qualsiasi versione lo abbia installato...
    la mia pagina PHP accoglierebbe a braccia aperte tutti gli utenti che volessero inviare qualcosa...

    per mail la vedi coooomplicatissima, se non infattibile?

    grazie tanto per ora...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    via mail è possibile quanto via http, cioè se può uno può anche l'altro
    riguardo alla questione dell'apertura del browser, dipende dal computer che interpreta il protocollo, ma di solito quando in getURL c'è un protocollo http, si dovrebbe aprire il browser
    anche se io opterei per l'uso della classe LoadVars e dell'invio di variabili in POST, funziona alla stessa maniera e non è necessario far aprire il browser, ma puoi dire a php di darti un giusto ritorno se i dati sono stati elaborati correttamente o meno
    inoltre c'è un vantaggio in più, perchè con loadvars verifichi se la comunicazione tra il proiettore e il php ssul web, c'è effettivamente stata

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    azz... pensavo che la discussione fosse chiusa...
    ma se mi dici queste cose è ovvio che te ne chiedo altre...

    leggevo in rete che il proiettore (.exe) per motivi di sicurezza, quindi di default, nn comunica con dati provenienti da fuori. cioè se non ho capito male non invia e/o non riceve...
    se mi dici così cambia tutto..
    potrei, come avevo pensato all'inizio, fare tutto con flash..
    SEI SICURO CHE è SICURO!!!

    ah.. uso flash 8

    ri-grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    allora, ho fatto un test abbastanza semplice inviando una variabile ad uno script php dall'exe ad un file php sul mio sito

    il file exe contiene questo codice ("t" è una textarea di controllo)
    Codice PHP:
    var l:LoadVars = new LoadVars();
    l.test "test";
    l.onLoad = function (s) {
        if(
    s) {
            if(
    this.result != undefined && this.result.split(" ").join("") == "ok") {
                
    t.text this.toString();
            } else {
                
    t.text this.result;
            }
        } else {
            
    t.text "Host unreachable. Unable to load data";
        }
    }
    l.sendAndLoad("http://www.v2online.it/test.php"l"POST");
    t.text "Connessione al server. Attendere..."
    mentre nel php c'è questo:
    Codice PHP:
    <?php
    # file test.php
    if(!empty($_POST)){
        
    $test = isset($_POST['test']) ? $_POST['test'] : null;
        if(!
    is_null($test)) {
            echo 
    "result=ok";
        } else {
            echo 
    "result=post_var_is_null";
        }
    } else {
        echo 
    "result=no_var_post";
    }
    ?>
    funziona come ci si aspetta, invia e riceve correttamente i dati e prevede correttamente gli errori in caso di mancanza di connessione o se il file non è raggiungibile per altre questioni
    l'unica cosa è che il timeout in caso di connessione assente, è abbastanza elevato, nel giro di 5/10 secondi di vuoto (o di "Attendere...")

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    l'unica cosa è che il timeout in caso di connessione assente, è abbastanza elevato, nel giro di 5/10 secondi di vuoto (o di "Attendere...")
    fosse solo quello...

    del resto mi sembra ottimo...
    ero quasi sicuro di dover usare sendandload...

    per ora grazie e se avrò bisogno chiederò...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    oddio ma...
    a roma si dice: "ci ripensi come i cornuti"..
    tramite sendandload posso anche usare sendmail di php?? cioè inviare tramite il php una mail con i dati senza passare per outlook??

    ri-grazie...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da telegio
    oddio ma...
    a roma si dice: "ci ripensi come i cornuti"..
    tramite sendandload posso anche usare sendmail di php?? cioè inviare tramite il php una mail con i dati senza passare per outlook??

    ri-grazie...
    certo che sì... flash si occupa solo di inviare le variabili al php, sarà poi quest'ultimo a instradare le informazioni come meglio crede il programmatore, che sia utilizzando la funzione "mail()" o inserendo i dati in una tabella mysql

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    Originariamente inviato da and80
    certo che sì... flash si occupa solo di inviare le variabili al php, sarà poi quest'ultimo a instradare le informazioni come meglio crede il programmatore, che sia utilizzando la funzione "mail()" o inserendo i dati in una tabella mysql

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.