Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Problema compiz su Ubuntu 7.10

    Ho aggiornato Ubuntu alla 7.10, tutto bene, a parte il fatto che compiz non va piu' (sulla 7.04 andava liscio come l'olio).
    Se avvio compiz da terminale mi dice che manca XGL, allora ho installato xserver-xgl e riavviato gdm, il risultato è che adesso ho un bello schermo bianco al posto del desktop su cui non posso fare nulla. Disinstallo xserver-xgl e tutto torna come prima (sistema OK ma compiz non va).
    Inoltre se provo a far partire il CompizConfig Settings Manager ecco la risposta:

    # ccsm
    Traceback (most recent call last):
    File "/usr/bin/ccsm", line 45, in <module>
    idle = ccm.IdleSettingsParser(context)
    File "usr/lib/python2.5/site-packages/ccm/Utils.py", line 229, in __init__
    File "usr/lib/python2.5/site-packages/ccm/Utils.py", line 228, in <lambda>
    File "usr/lib/python2.5/site-packages/ccm/Utils.py", line 225, in FilterPlugin
    AttributeError: 'compizconfig.Plugin' object has no attribute 'Initialized'

    La scheda video è una GeForce 7300 GT, il display un SyncMaster da 17'' e uso i driver proprietari di nvidia.

    Avete qualche idea?
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Tux7000
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    620
    Prova a fare così:

    codice:
    sudo apt-get purge compiz* libcompiz* libdeco* emerald* libemerald*
    E poi reinstallare il tutto.
    Dovrebbe essere un problema di compatibilità tra il _vecchio_ Compiz ed il _nuovo_ Compiz Fusion.

    Aggiornamento:
    Ovviamente devi anche togliere i file e le cartelle nascosti
    .compiz*
    /.gconf/apps/compiz

    Ciao

  3. #3
    Ho fatto ma non è cambiato nulla, la cosa buffa è che se faccio partire il "vecchio" cristallo di berillio funziona senza problemi.
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Tux7000
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    620
    Dovresti disinstallare completamente anche Beryl.
    Praticamente togli via _tutto_ quello che riguarda il desktop 3d e rinstalli solo compiz-fusion.

    Il nuovo e il vecchio insieme creano casini

    Ciao

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    rilancia envy , disitalla i vecchi driver e rilancia, ti installa i nuovi e ti aggiorna tutte le dipendenze ,m dovresti risolvere , compiz-fusion con i vecchi driver rompe i santissimi , berillo ti parte perchè alla resa dei conti è sviluppato sui driver vecchi.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    Non c'é nemmeno bisogno di togliere i driver vecchi, ci pensa in automatico Envy

  7. #7
    Originariamente inviato da francofait
    rilancia envy , disitalla i vecchi driver e rilancia, ti installa i nuovi e ti aggiorna tutte le dipendenze ,m dovresti risolvere , compiz-fusion con i vecchi driver rompe i santissimi , berillo ti parte perchè alla resa dei conti è sviluppato sui driver vecchi.
    Risolto coi nuovi driver, comodo stop envy, grazie tante
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.