Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    <0> kernel panic -not syncing : attempted to kill the idle task.

    Ciao pingiunelli,

    non so cosa sia successo,ma quando ho riavviato la debian 4.0 e' apparso il seguente messaggio d'errore,che non mi permette piu' di accedere al sistema :

    <0> kernel panic -not syncing : attempted to kill the idle task.

    Questo errore si presenta anche in single user mode.
    Non vorrei dover reinstallare tutto,vi prego,aiutatemi. vi voglio bene ragazzi.

    Mario.
    mario.

  2. #2
    dipende da cosa hai fatto

    kernel panic puo succedere se si tocca grub o il kernel

  3. #3

    fff

    penso che prima di riavviare ho ricompilato i driver alsa direttamente dai sources con module-assistant. ora che dovrei fare ?
    mario.

  4. #4
    io proverei ad aviare da una live e controllare
    /boot/grub e quelloche hai in /boot


    cosa hai fatto per compilare alsa?

    se hai ricompilato il kernel puo succedere

    certe guide consigliano di entrare nel kernel ( inutilmente ) e dare i comandi facendo fare danni del genere

  5. #5

    òllòòl

    /boot/grub :

    default
    device.map
    e2fs_stage1_5
    fat_stage1_5
    jfs_stage1_5
    menu.lst
    minix_stage1_5
    reiserfs_stage1_5
    stage1
    stage2
    xfs_stage1_5

    /boot

    config-2.6.18-6-486
    initrd.img-2.6.18-6-486
    initrd.img-2.6.18-6-486.bak
    System.map-2.6.18-6-486
    vmlinuz-2.6.18-6-486
    mario.

  6. #6
    devi guardare cosa contiene menu.lst


    comunque puoi provare a rinominare initrd.img-2.6.18-6-486 in initrd.img-2.6.18-6-486-old

    e initrd.img-2.6.18-6-486.bak in initrd.img-2.6.18-6-486


    visto che ti ha fatto un beckup del file vuol dire che ti a cambiato initrd.img e questo basterebbe a fare kernel panic

  7. #7

    gfgffg

    menu.lst

    title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.18-6-486
    root (hd0,1)
    kernel /boot/vmlinuz-2.6.18-6-486 root=/dev/sda2 ro
    initrd /boot/initrd.img-2.6.18-6-486
    savedefault

    title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.18-6-486 (single-user mode)
    root (hd0,1)
    kernel /boot/vmlinuz-2.6.18-6-486 root=/dev/sda2 ro single
    initrd /boot/initrd.img-2.6.18-6-486
    savedefault

    ### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

    # This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
    # ones.
    title Other operating systems:
    root


    # This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
    # on /dev/sda1
    title Windows Vista/Longhorn (loader)
    root (hd0,0)
    savedefault
    makeactive
    chainloader +1
    mario.

  8. #8

    jhjjh

    Ho provato a fare come hai detto tu,ma non ha funzionato. Poi ho passato il parametro -rescue al kernel e sono entrato in debian. Ma questo cosa comporta,ogni volta per entrare devo usare rescue ?
    mario.

  9. #9
    se riesci ad rientrare basta reiinstallare il kernel e i vari headers

    apt-get --reinstall install vari pacchetti

    cosi dovrebbe metterti il kernel default

  10. #10

    jjkjk

    Non riesco piu' ad entrare nemmeno usando il parametro -rescue,cosi' ho deciso di reinstallare debian senza distruggere il contenuto delle partizioni,percio' devo sapere quale di queste partizioni e' quella root,per assegnarli "/".

    scsi (0,0,0) (sda) -80 gb ata

    1 primaria 31.6 gb b ntfs
    2 primaria 279.7 mb ext3
    5 logica 5.0 gb ext3
    6 logica 3.0 gb ext3
    7 logica 2.7 gb swap
    8 logica 403.0 mb ext3
    9 logica 37 gb ext3
    mario.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.