Se si dovesse fare un sito di vacanze, si potrebbe prendere in considerazione l'utilizzo di un software gia' fatto per l'ecommerce? Che dite?
Se si dovesse fare un sito di vacanze, si potrebbe prendere in considerazione l'utilizzo di un software gia' fatto per l'ecommerce? Che dite?
Mai dire Mai
Dipende dalle tue esigenze.Originariamente inviato da trippacchiello
Se si dovesse fare un sito di vacanze, si potrebbe prendere in considerazione l'utilizzo di un software gia' fatto per l'ecommerce? Che dite?
Se sono modeste, allora sì.![]()
In genere i software me li faccio io dove inserisco offerte e schede hotelOriginariamente inviato da weppos
Dipende dalle tue esigenze.
Se sono modeste, allora sì.![]()
Avevo pensato al sistema di ecommerce in modo che il cliente pagasse anche tutta la vacanza, ma a quanto pare (non so come funziona) deve cmq interagire con la banca in qualche modo, no?
Mai dire Mai
se è un e-commerce devi inserire la partita iva in tutte le pagine del sito.
e' logico, altrimenti che e-commerce sarebbe?Originariamente inviato da eliosan
se è un e-commerce devi inserire la partita iva in tutte le pagine del sito.
Pero' la domanda era quella di sapere se per un sito di turismo e di PRENOTAZIONI ONLINE andava bene un sistema di ecommerce.
Nel senso, come gestisce i pagamenti con carta di credito
Mai dire Mai
E-commerce in questo settore puo' essere cosa complicata.
Uno dei fattori da considerare e' la disponibilita' delle stanze. Certi alberghi gia' avranno database e certi no. Certi gia' avranno accordi con portali tipo Hotels.com e certi no.
Se poi vuoi offrire appartamenti la dinamica e' diversa. Puoi offrire il booking istantaneo se hai l'esclusiva. Se no diventa una richiesta di booking che il proprietario deve confermare, magari tramire un'area admin.
Poi c'e' il discorso di come strutturare i prezzi e quanta flessibilita' vuoi offrire all'affiliato.
Insomma... un progetto complessa.
architxt.net | Io uso Textpattern
pero' c'e' da calcolare che da tour operator il sito avrebbe le camere in contingente e quindi saprebbe in tempo reale se poterle mettere online o meno.
L'idea mi piaceva perche' penso che era gia' applicato un qualcosa che gestisca i pagamenti con carta di credito, ma io sono sempre orientato a farmi qualcosa di "mio"
Mai dire Mai