Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    19

    Slackware: supporto hardware

    Salve a tutti, volevo un piccolo consiglio.
    Ho intenzione di acquistare un pc con le seguenti caratteristiche
    CPU Intel Core 2 Duo E 8400 3GHz Fsb 1333 6MB cache
    MOTHERBOARD Asus P5K/pro x P4 Lga775 - iP35 DDR2 Audio+Lan Pci-Express - Raid
    SCHEDA VIDEO Pci-Express - Asus GeForce 8600GT 256 MB DDR - Tv out - dvi
    RAM 4x Kingston KVR800D2N5/1G - DDR2 800 1 GB
    HD 2xWestern Digital Caviar WD3200AAJS - 320 GB Sata II

    Domanda: la Slackware supporta questo hardware? Oppure ci sono componenti critiche? In particolare non sono sicuro che la scheda madre con chipset iP35 sia compatibile con Linux..


    Grazie a tutti per le risposte

    Ciao
    Luigi

  2. #2
    fondamentalmente i singoli chipset sembrano essere compatibili
    la scheda è poco diffusa, anche se sembra un ottimo acquisto, e non ci sono molte recenzioni in giro

    http://hardware4linux.info/component/32156/

    qualcuno sembra avere qualche problemino

    slack non dovrebbe avere particolari problemi rispetto le altre distro' se naturalmente installi la piu recente

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    19
    Perdona la domanda ma...con che percentuale diresti che l'hardware è compatibile con Linux?

  4. #4
    difficile da dire

    cercando con le varie componenti della mobo su http://google.com/linux sembrano tutti compatibili

    io sincermente per me opto sempre per hardware datato sicuro
    anche se le performance non sono proprio estreme

    devo rifare il pc tra un po ma cerchero' schede madri che siano completamente supportate


    quella che hai scelto sinceramente non la prenderei

    qualcuno ha segnalato problemi

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Strosek
    Perdona la domanda ma...con che percentuale diresti che l'hardware è compatibile con Linux?
    Rispetto all' hardware da te elencato la compatibilità è totale senza problemi.
    Slaclware current per defaults attualmente installa kernel-2.6.24.3 .
    La compatibilità hardware comunque può variare e non poco da distribuzione a distribuzione .
    La differenza fondamentale fra una distro ed un' altra la fanno proprio i driver non ufficiali o di terze parti che ognuna e in grado di offrire alla propria utenza

    Di conseguenza in funzione dell' hw che useremo potremo ritrovarci distro interamente compatibili e altre no. . Particolare attenzione va posta nella scelta delle periferiche (modem, wifi, stampanti ecc. ecc) . Qui veramente le difficoltà 'possono veramente diventare pesanti ed impegnative per risolvere.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    19
    Il problema è che sto cercando proprio le prestazioni
    Diciamo che se non funziona la scheda audio non mi interssa, userei Linux sopratutto per far girare dei calcoli....
    Potrei optare per la P5k normale senza chipset ch9r (che tanto difficilmente funzionerebbe)...sembra un pochino meglio, o sbaglio?

    P.S. Sto dando uno sugardo a questo sito http://hardware4linux.info/systems/ ma non capisco una cosa...come mai per ogni singolo modello di Mb ci sono più voci con più pareri riguardo alla compatibilità? Cos acambia tra due MB con lo stesso nome?

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    n' ho capito perche il chipset ch9r o l' iP35 non dovrebbero funzionare ? Il kernel li supporta.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    19
    Pardon, ho scritto male...intendevo dire: ho sentito pareri contrastanti a proposito dell'uso del RAID su Windows e Linux contemporaneamente.... Se questo consente di eliminare problemi, posso rinunciare al RAID, quindi al chipset ch9r e scendere al ch9, quindi alla p5k normale...

    Perdona l'ignoranza, ma quando dici che il kernel della Slackware 12 supporta questo hardware, significa anche che esistono tutti i driver funzionanti per le varie componenti del computer?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.