Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di wino_7
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    537

    [C] problemi con compilatore

    Salve ragazzi ho scaricato dev-cpp 4.9.9.2 come compilatore, il problema che mi da è che non mi fa compilare, mi dice che impossibile trovare il file e poi mi segnala un errore a proposito di un certo PATH.

    Ora mi ricordo che quando ho "programmato (si fa per dire) in java" ricordo che dopo aver installato la jvm avevo dovuto settare le varibili d'ambiente, forse devo fare la stessa cosa???
    Se si cosa devo scrivere nel PATH???

  2. #2
    Dev-C++ è un ambiente di sviluppo (vecchio e pieno di bug), non un compilatore. Probabilmente hai scaricato la versione SENZA compilatore, quindi si presentano dei problemi di percorso. Se fossi in te proverei Visual C++ 2005/2008 oppure Code::Blocks+un qualsiasi compilatore (MinGW, Digital Mars, Borland, Visual C++, Watcom, ...).
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di wino_7
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    537
    Hai ragione infatti ora ho scaricato dev-cpp la versione col compilatore (che se non ho capito male si chiama mingw32), e infatti compila (e infatti ci sono tutte le librerie che prima non c'erano) ma ho un altro problema.

    Mi scrivo il mio bel programmino lo compilo e mi vengono generati 5 file:
    1-main.c
    2-Makefile.win
    3-Primo.dev
    4-main.o
    5-Primo.exe

    ( P.S. sto programmando su windows xp)

    Adesso però quando chiedo di eseguire mi si apre per una frazione di secondo la finestra DOS e si chiude immediatamente, che cosa può essere?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Se avessi fatto una ricerca sul forum prima ...

    aggiungi prima del return

    system("PAUSE");
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di wino_7
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    537
    A cosa serve " system("PAUSE"); return 0; " ??? Ci si dev e mettere sempre???
    Io in tutti gli esempi che mi ha fatto il professore non l'ho mai trovato.

    Codice PHP:
    #include <stdio.h>
    #include <stdlib.h>

    int main(int argcchar *argv[])
    {
      
    printf("Ciao\n");
      
    system("PAUSE");    
      return 
    0;


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quando esegui un programma dall'ambiente di Dev, Windows crea una console ed esegue il programma. Quando questo termina, automaticamente Windows distrugge la console. Dato che avviene tutto velocemente, tu non ti accorgi che il programma viene eseguito regolarmente.

    La "PAUSE" consente di non chiudere la console a meno di non pressare invio.

    Se tu esegui il programma aprendo una tua console (con Start->Esegui->Cmd) allora puoi fare a meno della PAUSE ...

    Per il significato della return, invece, ti rimando al tuo libro di C ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di wino_7
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    537
    Grazie tanto della tua risposta, infatti nel mio manuale di C questa cosa proprio non l'accenna.
    Per quanto riguarda il return fortunatamente so a che cosa serve, non sto a zero a programmazione in generale.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da wino_7
    Grazie tanto della tua risposta, infatti nel mio manuale di C questa cosa proprio non l'accenna.
    Non puo' parlarne perche' il tuo libro parla del LINGUAGGIO C ... il problema invece deriva dall'interazione dell'IDE (DevCpp) con il sistema operativo (Windows), che non sono argomenti del tuo testo ...

    Per quanto riguarda il return fortunatamente so a che cosa serve, non sto a zero a programmazione in generale.
    Beh ... lo avevi chiesto ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.