Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di mat84
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    84

    [Dreamweaver cs3] Problemi vari

    Ciao a tutti,


    lavorando su in sito web con DW cs3, ho riscontrato due problemi:


    1) Ho creato un menu interattivo a tendina con Fireworks cs3, esportato in HTML e inserito all'interno del mio sito in DW attraverso il menù "Inserisci Oggetto Immagine->HTML di Fireworks. Fin qui tutto bene, e funziona tutto correttamente, ho creato tutte le mie pagine del sito dal "modello" di una pagina una volta che l'avevo ritenuta perfetta, andando a modificare il contenuta in ciascuna di essa (sono circa una 50ina di pagine in totale).
    Il problema ecco dove sta: quando ho la necessità di apportare una modifica al menu, correggo il file originale di Fireworks e poi di nuovo esporto in HTML andando a sovrascrivere il file precedentemente creato ed inserito nelle mie varie pagine. A questo punto però sono costretto ad andare a rimuovere/inserire di nuovo da ciascuna pagina il nuovo menù dato che in automatico non mi aggiorna i menù caricati nelle pagine, ma sono costretto a cancellare quello esistente e caricare quello nuovo modificato. La mia domanda è: esiste un modo per aggiornare il mio menù in tutte le pagine senza doverlo andare a ricaricare tutte le volte per ciascuna pagina? Questo lavoro, data la mole della quantità di pagine, comporta uno spreco esagerato di tempo! Quando modifico un banner invece, modificando il file originale caricato in ciascuna pagina, questo mi si aggiorna automaticamente in tutte le sezioni del sito, in automatico, mentre per il menu no.

    2) La maggior parte dei contenuti del mio sito (a grandi linee, costituito da head-colonne di banner laterali - div centrale in cui c'è il contenuto vero e proprio - footer) le ho precedentemente preparate ed impaginate con MS Word. In DW cs3 al momento dell'inserimento io confermo la richiesta di mantenere stili, formattazione, struttura ecc ecc... del mio file di Word. Solo che DW sembri ragionare da se, e a volte mi modifica il testo importato, altre volte lo mantiene identico, altre volte mi fa vedere i bordi delle tabelle e altre volte no, e a volte mi crea linee vuote anche se in anteprima progettazione sembri tutto perfetto, ma una volta pubblicato ecco la sorpresa...
    Domanda: qual'è il miglior modo per importare testo formattato/impaginato/strutturato all'interno DW senza perdere nulla del lavoro precedentemente fatto in Word?

    3) Eventualmente, sapete linkarmi qualche guida/tutorial per imparare a creare menù a tendina internamente a dreamweaver?Ho provato a smanettare con i menu spry, ma non ho la stessa libertà di creatività che mi da Fireworks, anzi ad essere sinceri non capisco come si personalizzi.


    Un grazie in anticipo e un saluto a tutto il forum,


    Mattia

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    910
    Io non ti posso dare una mano a risolvere i problemi che hai con i software
    1 - perchè pur avendo DW non lo uso così approfonditamente da risolvere con sicurezza i tuoi quesiti
    2 - perchè sarebbe veramente complicato spiegare qui tutti i passaggi che servirebbero.

    Per un buon lavoro, però poso darti un consiglio abbandona tutti i software e cerca di usare ed imparare a scrivere il codice a mano un buon menu fatto a liste e css è impagabile, te lo dice uno che usa anche menu in JS

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mat84
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da Hobby
    Io non ti posso dare una mano a risolvere i problemi che hai con i software
    1 - perchè pur avendo DW non lo uso così approfonditamente da risolvere con sicurezza i tuoi quesiti
    2 - perchè sarebbe veramente complicato spiegare qui tutti i passaggi che servirebbero.

    Per un buon lavoro, però poso darti un consiglio abbandona tutti i software e cerca di usare ed imparare a scrivere il codice a mano un buon menu fatto a liste e css è impagabile, te lo dice uno che usa anche menu in JS

    Non lo metto in dubbio, però non saprei da dove iniziare per imparare a lavorare solo di codice... Uso questi programmi appunto per utilizzare il software, se no aprivo un .txt bianco e iniziavo a fare il sito da li in codice e basta ^^

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mat84
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    84
    Nessuno proprio sa aiutarmi relativamente ai problemi che ho elencato?


    Ciao,


    Mattia

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Tux7000
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    620
    Allora, per quanto riguarda il menu laterale basta una semplice inclusione lato server.
    Esempio:
    menu.php -> file che contiene il menu

    index.php -> la tua home page
    Nel punto in cui vuoi far apparire il menu scrivi:
    codice:
    <?php
    include("menu.php");
    ?>
    e fai questo procedimento in tutte le pagine. In questo modo cambiando il file menu.php in automatico viene riportato su tutte le pagine.

    Per quanto riguarda il punto 2 _non_ impaginare testo con Word o similari perchè fanno solamente casino con il codice html. Se vuoi scrivere del testo e poi importarlo in DW usa notepad.

    Ciao!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mat84
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da Tux7000
    Allora, per quanto riguarda il menu laterale basta una semplice inclusione lato server.
    Esempio:
    menu.php -> file che contiene il menu

    index.php -> la tua home page
    Nel punto in cui vuoi far apparire il menu scrivi:
    codice:
    <?php
    include("menu.php");
    ?>
    e fai questo procedimento in tutte le pagine. In questo modo cambiando il file menu.php in automatico viene riportato su tutte le pagine.

    Per quanto riguarda il punto 2 _non_ impaginare testo con Word o similari perchè fanno solamente casino con il codice html. Se vuoi scrivere del testo e poi importarlo in DW usa notepad.

    Ciao!
    Ciao e innanzi tutto grazie per la risposta.

    Ho risolto salvando la pagina .doc di word con "salva con nome" in formato pagina web html. E poi copio e incollo il codice generato, e mantiene esattamente formattazione e stili senza fare casini; spero possa tornare utile anche ad altri questa cosa.


    Per quando riguarda l'include, vale anche se le mie pagine sono in formato .html? E anche il mio menù è in formato .html (lo esporto così da Fireworks).


    Ciao e grazie ancora

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Tux7000
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    620
    No, con il formato .html non puoi includere altre pagine.
    Ciao

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    910
    Originariamente inviato da mat84
    Ciao e innanzi tutto grazie per la risposta.

    Ho risolto salvando la pagina .doc di word con "salva con nome" in formato pagina web html. E poi copio e incollo il codice generato, e mantiene esattamente formattazione e stili senza fare casini; spero possa tornare utile anche ad altri questa cosa.


    Per quando riguarda l'include, vale anche se le mie pagine sono in formato .html? E anche il mio menù è in formato .html (lo esporto così da Fireworks).


    Ciao e grazie ancora
    Lo puoi includere con JS

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mat84
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da Hobby
    Lo puoi includere con JS
    Quindi? :master:

    In che senso?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Tux7000
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    620
    Quindi con degli include lato client con JavaScript
    http://javascript.html.it

    ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.