Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    Regole base di indicizzazione con google

    Perchè non stilliamo un decalogo o un a lista di pochi punti da mettere in rilievo per semplificare la vita a chi vuole indicizzare i siti con google?

    Si eviterebbero migliaglia di post fotocopia e saremmo tutti più felici...
    (visto che per capire come si faceva mi sono dovuto leggere gran parte di tutti i post sul forum,,, )
    www.sposidautore.it
    www.metrospazioarte.it
    http://iltempodifrankie.blogspot.com

  2. #2
    sarebbe meraviglioso un decalogo!!!
    vi prego pubblicatelo

  3. #3
    basterebbe leggere una guida di base...

    sul forum di php, per esempio, il 50% delle risposte sarebbe "leggiti il manuale "...

    cosa vuol dire questo?

    che decalogo o meno... si fa prima ad aprire una 3d sul forum...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    76
    Un sito anche se non ottimizzato può essere tranquillamente ben posizionato.

    Sono i contenuti ad attirare gli utenti, e gli utenti creano dei link spontanei verso il sito...e a google piace...

    L'ottimizzazione arriva solo alla fine...prima bisogna creare dei buoni contenuti...una volta fatto questo direi che validare la pagina con w3c...magari aggiustare qualche keyword..ed è fatta...senza smadonnarsi più di tanto perchè ormai (parere personale) i fattori on-page contano poco....
    Scambio contatti msn per chattare con ragazzi e ragazze su Messenger!

  5. #5
    Originariamente inviato da zanna86
    Un sito anche se non ottimizzato può essere tranquillamente ben posizionato.
    Questo è vero!

    Originariamente inviato da zanna86
    Sono i contenuti ad attirare gli utenti, e gli utenti creano dei link spontanei verso il sito...e a google piace...
    Anche questo è vero!

    Originariamente inviato da zanna86
    L'ottimizzazione arriva solo alla fine...prima bisogna creare dei buoni contenuti...una volta fatto questo direi che validare la pagina con w3c...magari aggiustare qualche keyword..ed è fatta...senza smadonnarsi più di tanto perchè ormai (parere personale) i fattori on-page contano poco....
    su questo non sono d'accordo! L'ottimizzazione per i motori dovrebbe essere fatta _mentre_ si fa il sito; ovvero, bisognerebbe tener conto di una serie di accorgimenti all'atto della progettazione delle pagine. Accorgimenti che vado ad elencare in una mia personalissima classifica d'importanza:

    1) Dare un titolo pertinente alle pagine - tutte le pagine - ed ogni pagina dovrebbe avere un titolo diverso.
    2) è utile anche riuscire a inserire una (o più) parole chiave nel nome della pagina, separate dal trattino (-). Che sia .html o .php o .asp poco importa.
    3) Adottare il parametro "title" nei link.
    4) Adottare il parametro "alt" nelle immagini.
    5) Utilizzare i tag h1, h2, h3 per identificare titoli delle pagine, sezioni, sottosezioni.
    6) Secondo me, un'ottima cosa sarebbe creare in home page una sezione dinamica che linka una pagina interna diversa ogni volta.
    7) Utilizzare i tag meta keyword e description, nonchè il robots.txt.
    8) Per siti abbastanza complessi, creare una sitemap può essere utile.
    9) Aggiornare i contenuti di frequente o aggiungere nuove pagine è utile.
    10) Non avere fretta di vedersi indicizzati da google e non andare in panico se il sito scende o sparisce dalle SERP.


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    non capisco perche ovviare a millemila thread fotocopia "com eposiziono un sito" con un post fotocopia alle millemila guide che si trovano con google.

    Se uno che pretende di operare con i motori di ricerca non è buono ad usarli.. è BENE che faccia altro nella vita!
    io credo che sia un'ottimo esempio di selezione naturale di Darwiniana memoria.
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    76
    si, forse mi sono espresso male...

    premettendo che sono d'accordo con te sulla tua precisazione..forse mi sono espresso così perchè (per me) è logico inserire il tag alt quando inserisco un'immagine, creare delle pagine con nomi "belli", qualche grassetto,h1....ecc...

    il mio era un modo per esasperare il fatto che un buon sito, con un determinato e specifico contesto,unico e informativo è a parer mio meglio dei 10 punti che hai scritto......importanti anche loro...certo...probabilmente li davo per scontati...!
    Scambio contatti msn per chattare con ragazzi e ragazze su Messenger!

  8. #8

  9. #9
    Originariamente inviato da Evi|A|ivE
    non capisco perche ovviare a millemila thread fotocopia "com eposiziono un sito" con un post fotocopia alle millemila guide che si trovano con google.
    Hai rubato la frase dal mio cervello:
    Come hai fatto? Mi hai crakkato la password?


    --------

    Se uno che pretende di operare con i motori di ricerca non è buono ad usarli.. è BENE che faccia altro nella vita!
    Si, in effetti il ragazzo sta iniziando ora e ignora delle cose, come appunto dell'esistenza di migliai di pagine che elencano i fattori noti del posizionamento.

    Però Evi che ne sai che questo tra un anno o due sà più cose di te e me messi insieme o che fra tre anni diventa un nuovo agoago?


  10. #10
    scusate se mi intrometto ma sono nei vostri stessi panni, cerco di capire, giro siti, visito, guardo il codice e non ne vengo a capo.

    visto che sento dire da mesi e mesi e forse anni che i contenuti sono importanti,
    mi spiegate questi risultati qui ?

    url http://www.google.com/search?sourcei...l+chasing+cars

    al primo posto c'è un sito di TESTI musicali, cioè il testo di quella canzone. (e qui passo, ok google può captare quel testo come un ""contenuto"")

    al secondo posto c'è http://www.last.fm/music/Snow+Patrol/_/Chasing+Cars
    aprite quella pagina, e ditemi voi DOVE E' il CONTENUTO che piace tanto a google.

    io proprio certi criteri di valutazione non li capisco.

    volevo sapere le vostre opinioni in questo caso specifico.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.