Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    quale linguaggio scegliere

    buon giorno a tutti, sono nuovo e... direi... per foruna vi ho trovati!!

    avrei una domanda amletica a cui, al momento non so dare una risposta!

    ai superiori ho studiato il Visual Basic, C e C++ nelle loro forme più elementari, spingedomi con VB fino a qualche collegamento ai database fatto con gli ado, ma nulla di più!

    Con il tempo ho iniziato anche a fare programmini con Access, preferendolo al VB per semplicità.

    Ad oggi però vorrei capire se è possibile una mia "evoluzione" professionale!

    Ai databse che creo, infatti, vorrei poter implementare qualcosa per gestire, magari, un lettore di codici a barre collegato al pc o piuttosto gestire una etichettatrice o gestire tramite librerie di windos la stampa o il criptaggio dei file.

    Insomma, vorrei specializzarmi un pochino...

    In primo luogo la domanda è: visual basic va bene? o è limitato e mi converrebbe magari usare il VB .net? O è meglio implementare il tutto con il C/C++ o C#?

    In secondo: esiste un libro/manuale/guida internet dove studiare queste cose in modo completo?

    Grazie 1000

  2. #2
    Per soddisfare le tue esigenze puoi imparare un linguaggio (o più) tra: C#, VB.NET, Delphi (=Object Pascal) ed eventualmente Java.
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

  3. #3
    Originariamente inviato da pallinopinco
    Per soddisfare le tue esigenze puoi imparare un linguaggio (o più) tra: C#, VB.NET, Delphi (=Object Pascal) ed eventualmente Java.
    ma per me che ho cmq già abbastanza dimestichezza con il VB il passo ideale sarebbe il .net?

  4. #4
    ma per me che ho cmq già abbastanza dimestichezza con il VB il passo ideale sarebbe il .net?
    Ti consiglio il .NET Framework, ma non necessariamente VB.NET, puoi affrontare lo studio del C# tanto la distanza tra VB6 e VB.NET non è poi molto diversa da quella esistente tra VB6 e C# (in compenso ti apri ad un linguaggio C-like sintatticamente "simile" a C/C++/Java).
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

  5. #5
    mi consiglieresti qualche manuale? magari qualcosa di completo?

  6. #6
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Rinuncia.... non sei in grado....

    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.