Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    60

    dopo collegato si disconnette (up32!!!!)

    salve a tutti, come dal titolo dopo che fa il collegamento internet (56k) si disconnette subito dopo... , andando poi a vedere la schermata connessioni di rete appare una nuova connessione (il computer è del mio amico,cosi mi a detto lui...) con scritto UP32, o cercato di eliminarla ma invano (anche perche ogni tanto sparisce, e poi riappare) questa nuova connessione è apparsa dopo che a visitato qualche sito porno (possibile che sia un dialer????.) cosa mi consigliate di fare?grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di arrows
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,143
    Di sicuro è un dialer, attento perchè ti ritrovi un addebito da capogiro in bolletta.
    Dovresti spostare la discussione in sicurezza, chiedi ad un moderatore in pvt.

    Ah per i porno ci sono altri modi, dillo al tuo "amico"
    Ti spio dalla finestra

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di taylorella
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,067
    Confermo con ragionevole certezza l'ipotesi del concittadino Arrows, anche per me è un dialer: andando nei siti porno spesse volte chiedono di scaricare il loro "software gratuito" per vedere il sito, di solito un file del tipo "micollegoalservercambogiano.exe".
    Comunque leggendo in internet credo che il tuo sia un worm,(pardon, quello del tuo amico) anche se dovresti guardare nell'accesso remoto se il collegamento predefinito punta a chissà che numero di telefono.
    Consiglio inoltre al tuo amico di usare un antidialer e se proprio vuole andare nei siti porno, almeno di usare una suite di internet security decente oppure di usare un sistema operativo diverso da Windows.. :rollo:

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    60
    ok dei consigli ragazzi, o fatto prima gli o formattato il computer ora non ci saranno più problemi...(io personalmente ho un antidialer...anche se poi uso linux ubuntu per navigare....) volevo esser sicuro. La prossima volta seguirò i vostri consigli, grazie comunque.Ciao.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di taylorella
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,067
    Caspita, formattare è una soluzione un po' radicale!
    In ogni caso è una soluzione senza dubbio efficace, anche se prima io avrei provato una scansione con un anti-spyware, un antivirus potente e via dicendo..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.