ho creato una pagina html (con css), voglio mettere un immagine do sfondo al mio "menu" fluttuato a sinistra, lo metto come mi sembra ovvio con l'html (per poi spostarlo con i css e fixarlo): quando vado a mettere l'immagine, che come di default nell' angolo in alto a sinistra, solo che non mi si visualizza, da il testo di alt come se ci fosse un errore, l'immagine è nella root di altervista guardate
il codice è questo
<html>
<head>
<style type="text/css">
body {
background-image: url(background.jpg);
}
ul {
list-style-type: square;
float: left;
}
.try a:link, .try a:visited {
color: red;
}
.try a:hover, .try a:active {
color: orange;
}
span.right {
color: black;
float: right;
font-size: 1.5em;
font-weight: bold;
}
</style>
<body>
<img scr="barthiphop.jpg" alt="non_funzionaaaa!!!!" width="200px" height="100px" >
<span class"destra">
<ul>[*]PER SAPERNE DI PIU...</LI>
<LI class="try">IL RAP.COM
<li class="try">WIKI HIPHOP
[/list]
</span>
<span class="right">
<h2>HIP HOP STORY!!!</h2>
La storia dell'hip hop prende il via all'inizio degli anni ''70
a New York, considerato che il genere è tutt'ora presente ed anzi è attualmente in espansione, la sua storia è
un continuo divenire di eventi che continua anche ai giorni nostri:
<h2>Radici dell'hip hop</h2>
Le radici dell'hip hop si possono ritrovare nella musica dell'Africa Occidentale e nella musica afroamericana (black
music). Il dibattito sulle origini del genere hip hop e del rap non può mancare di menzionare i contributi di una figura
tipica della cultura africana come il griot. Così come musicisti quali The Last Poets, Jalal Mansur Nuriddin e
Gil Scott-Heron, i cui "parlati" in forma poetica e jazz si svilupparono nella cultura degli anni 1960.
<h2>Old school hip hop (1970-1986)<h2>
La sua nascita è datata nei primi anni '70 nella Grande Mela con l'avvento del breakbeat DJing, tra cui spiccavano i nomi di
Kool DJ Herc e Grandmaster Flash, capaci di estendere e ripetere i breaks dei dischi funk creando un suono più adatto
al ballo, i DJ pionieri del genere infatti avevano notato una maggiore predisposizione al ballo nelle parti di
disco prive di cantato. L'era dell'Old School termina con l'avvento della cosiddetta Età dell'oro dell'hip hop iniziata
con la raggiunta popolarità da parte dell'album dei Run DMC del 1986, Raising Hell.
<h2>
</body>
</html>
aiuto per favore!!!!!!
![]()

