Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Aiuto su div trasparente oscurante dopo login

    Ciao sono alle prime fasi di ajax.
    Lo script sotto è un esempio preso da mrwemmaster.
    Vorrei inserire in questo script di login un avviso su un layer oscurante nel caso le credenziali non sia giuste.
    Questo è lo script completo.

    Potete aiutarmi a capire l'implementazione di questo effetto?
    Grazie
    Ciao
    -----------------------
    // JavaScript Document

    var XMLHTTP;

    function Richiesta(VarUser, VarPass)
    {
    var url;
    url = "login.asp?username=" + VarUser.toLowerCase();
    url += "&password=" + VarPass.toLowerCase();
    XMLHTTP = RicavaBrowser(CambioStato);
    XMLHTTP.open("GET", url, true);
    XMLHTTP.send(null);
    }


    function CambioStato()
    {
    if (XMLHTTP.readyState == 4)
    {
    var R = document.getElementById("risultato");
    R.innerHTML = XMLHTTP.responseText;
    }
    }

    function RicavaBrowser(QualeBrowser)
    {
    if (navigator.userAgent.indexOf("MSIE") != (-1))
    {
    var Classe = "Msxml2.XMLHTTP";
    if (navigator.appVersion.indexOf("MSIE 5.5") != (-1));
    {
    Classe = "Microsoft.XMLHTTP";
    }
    try
    {
    OggettoXMLHTTP = new ActiveXObject(Classe);
    OggettoXMLHTTP.onreadystatechange = QualeBrowser;
    return OggettoXMLHTTP;
    }
    catch(e)
    {
    alert("Errore: l'ActiveX non verrà eseguito!");
    }
    }
    else if (navigator.userAgent.indexOf("Mozilla") != (-1))
    {
    OggettoXMLHTTP = new XMLHttpRequest();
    OggettoXMLHTTP.onload = QualeBrowser;
    OggettoXMLHTTP.onerror = QualeBrowser;
    return OggettoXMLHTTP;
    }
    else
    {
    alert("L'esempio non funziona con altri browser!");
    }
    }

  2. #2
    Il problema è il codice per mostrare il layer o la chiamata ajax?
    nothing is absolute, but everything is relative | My web site http://marcoronchese.net | My web blog http://blog.marcoronchese.net

  3. #3

    ciao

    ciao,
    ma in effetti tutti e due, direi per iniziare che mi andrebbe bene il codice
    per mostrare il layer.

    Grazie

  4. #4
    Allora.
    Il layer deve essere situato nell'elemento che deve oscurare, in questo caso tutto il documento e quindi il body.

    Potresti crearlo da javascript ma te lo sconsiglio poichè occupi molte righe di codice per niente.

    codice html:
    Codice PHP:
    <body>
    ...
    ...
    <
    div id="layer">
    </
    div>
    </
    body
    codice css:
    Codice PHP:
    #layer
    {
    display:none/*nascondiamo in modo che non sia visibile*/
    height:100%;
    width:100%;
    background:#333;
    z-index:100;
    position:absolute;

    codice javascript per mostrare il livello:

    Codice PHP:
    document.getElementById("layer").style.display 'block'
    nothing is absolute, but everything is relative | My web site http://marcoronchese.net | My web blog http://blog.marcoronchese.net

  5. #5

    Ciao

    Ciao grazie della tua esauriente risposta,
    ci sto lavorando..
    vorrei però sapere come modificare lo script per farlo interagire con il mio vero file asp recuperando user e psw dal db e non tramite queystring come l'esempio
    ------------
    function Richiesta(VarUser, VarPass)
    {
    var url;
    url = "login.asp?username=" + VarUser.toLowerCase();
    url += "&password=" + VarPass.toLowerCase();
    XMLHTTP = RicavaBrowser(CambioStato);
    XMLHTTP.open("GET", url, true);
    XMLHTTP.send(null);
    }
    --------------------------


    come faccio a inserire nella variabile url il mio " request.form... etc etc " che ho nella mia pagina asp?
    Grazie
    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.