Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: tabelle dreamweaver 8

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    9

    tabelle dreamweaver 8

    Ciao, sto creando un modulo con dreamweaver 8. Ed ho praticamente questa situazione:




    Ecco, io in realtà vorrei avere questa di situazione



    Cioè vorrei che la la larghezza delle celle fosse la stessa.Non mi riesce perchè nella prima foto, come potete notare, "ricontattati" viene messo di sotto a "volete essere?". Come faccio a risolvere questa cosa? :master:

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    910

    Re: tabelle dreamweaver 8

    Originariamente inviato da lyda79
    Ciao, sto creando un modulo con dreamweaver 8. Ed ho praticamente questa situazione:




    Ecco, io in realtà vorrei avere questa di situazione



    Cioè vorrei che la la larghezza delle celle fosse la stessa.Non mi riesce perchè nella prima foto, come potete notare, "ricontattati" viene messo di sotto a "volete essere?". Come faccio a risolvere questa cosa? :master:
    Posta il codice che vedo se te lo posso sitemare

  3. #3
    sarebbe meglio farlo con i CSS...

    comunque, cosi, da immagine, ho la sensazione che la tabella abbia una width e che i tuoi <input> siano più larghi della metà della width della tabella...

    ES

    codice:
    <form id="mioform">
    <table id="miatabella" width="500">
    <tr>
    <td>Nome</td>
    <td><input type="text"></td>
    </tr>
    </table>
    </form>
    per ovviare a questo prova ad inserire nel tuo CSS

    codice:
    table#miatabella td{
    width: 244px; /*ho ipotizzato che la tabella fosse di 500px con un margin
    tra le celle di 2*/
    }
    form#mioform input{
    width 244px;
    }
    così ad occhio dovresti risolvere... ma senza codice non ho la certezza
    hasta siempre comandante Guevara!

    bisogna prendere la vita come viene...sperando che la vita non "prenda" te!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Altra soluzione è usare le percentuali, tipo:
    codice:
    #miatabella td {
       width: 50%;
    }
    
    #miatabella td input {
       width: 100%;
    }
    se vuoi lasciare spazio tra le celle basta diminuire la larghezza percentuale ed aggiungere un margin, sempre in percentuale.

    (ma ricordiamoci che è sbagliato impaginare i moduli con le tabelle, eh! )

  5. #5
    (ma ricordiamoci che è sbagliato impaginare i moduli con le tabelle, eh! )
    gia l'avevo detto ma... Quoto... le cose importanti, giuste e divine è sempre bene dirle e ridirle
    hasta siempre comandante Guevara!

    bisogna prendere la vita come viene...sperando che la vita non "prenda" te!!!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    9

    Re: Re: tabelle dreamweaver 8

    Originariamente inviato da Hobby
    Posta il codice che vedo se te lo posso sitemare

    <body>
    <form id="form1" name="form1" method="post" action="">
    <table width="397" border="0">
    <tr>
    <td width="105"></td>
    <td width="282">Contattaci</td>
    </tr>
    <tr>
    <td>Nome</td>
    <td><input name="nome" type="text" id="nome" value="inserisci nome" size="35" maxlength="50" /></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>Cognome</td>
    <td><input name="cognome" type="text" id="cognome" value="inserisci cognome" size="35" maxlength="50" /></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>Email</td>
    <td><input name="mail" type="text" id="mail" value="inserisci email" size="35" maxlength="50" /></td>
    </tr>
    <tr>
    <td><label>password</label></td>
    <td><input name="textfield" type="password" value="yyyyyyyyyyy" size="35" maxlength="50" /></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>vuoi essere ricontattato? </td>
    <td><input type="checkbox" name="checkbox" value="checkbox" /></td>
    </tr>
    <tr>
    <td></td>
    <td><input type="submit" name="Submit" value="invia" />
    <input type="reset" name="Submit2" value="cancella" /></td>
    </tr>
    </table>
    </form>



    Però mi preme anke capire quali sono le modifiche cha apporti

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    9
    Originariamente inviato da paololosco
    sarebbe meglio farlo con i CSS...

    comunque, cosi, da immagine, ho la sensazione che la tabella abbia una width e che i tuoi <input> siano più larghi della metà della width della tabella...

    ES

    codice:
    <form id="mioform">
    <table id="miatabella" width="500">
    <tr>
    <td>Nome</td>
    <td><input type="text"></td>
    </tr>
    </table>
    </form>
    per ovviare a questo prova ad inserire nel tuo CSS

    codice:
    table#miatabella td{
    width: 244px; /*ho ipotizzato che la tabella fosse di 500px con un margin
    tra le celle di 2*/
    }
    form#mioform input{
    width 244px;
    }

    Non mi è kiaro per niente quello che scrivi

  8. #8
    per esserti chiaro dovresti studarti un po' le basi di HTML e CSS... (soprattutto i secondi...) perchè il web "fatto bene" è quello! meno conflitti, più semplice... insomma più MEGLIO!

    codice:
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    <style type="text/css" media="screen">
    table#miatabella td{
    width: 192px; /*ho ipotizzato che la tabella fosse di 500px con un margin
    tra le celle di 2*/
    }
    form#form1 input{
    width: 192px;
    }
    </style>
    </head>
    
    <body>
    <form id="form1" name="form1" method="post" action="">
    <table id="miatabella" width="397" border="0">
    <tr>
    <td width="105"> </td>
    <td width="282">Contattaci</td>
    </tr>
    <tr>
    <td>Nome</td>
    <td><input name="nome" type="text" id="nome" value="inserisci nome" size="35" maxlength="50" /></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>Cognome</td>
    <td><input name="cognome" type="text" id="cognome" value="inserisci cognome" size="35" maxlength="50" /></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>Email</td>
    <td><input name="mail" type="text" id="mail" value="inserisci email" size="35" maxlength="50" /></td>
    </tr>
    <tr>
    <td><label>password</label></td>
    <td><input name="textfield" type="password" value="yyyyyyyyyyy" size="35" maxlength="50" /></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>vuoi essere ricontattato? </td>
    <td><input style="width:20px;" type="checkbox" name="checkbox" value="checkbox" /></td>
    </tr>
    <tr>
    <td> </td>
    <td><input type="submit" name="Submit" value="invia" />
    <input type="reset" name="Submit2" value="cancella" /></td>
    </tr>
    </table>
    </form>
    </html>
    qui ho fatto quello che ti ho postato in precedenza (esattamente lo stesso codice che ti ho scritto prima) inserito nel tuo!!!

    credo sia chiaro, basta leggerlo e leggere il post precedente...

    se servissero altre spiegazioni o aiuti, chiedi

    ciao
    hasta siempre comandante Guevara!

    bisogna prendere la vita come viene...sperando che la vita non "prenda" te!!!

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    910
    codice:
    <form id="form1" name="form1" method="post" action="">
    <table border="0">
    <tr>
    <td> </td>
    <td>Contattaci</td>
    </tr>
    <tr>
    <td>Nome</td>
    <td><input name="nome" type="text" id="nome" value="inserisci nome" size="35" maxlength="50" /></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>Cognome</td>
    <td><input name="cognome" type="text" id="cognome" value="inserisci cognome" size="35" maxlength="50" /></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>Email</td>
    <td><input name="mail" type="text" id="mail" value="inserisci email" size="35" maxlength="50" /></td>
    </tr>
    <tr>
    <td><label>password</label></td>
    <td><input name="textfield" type="password" value="yyyyyyyyyyy" size="35" maxlength="50" /></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>vuoi essere ricontattato? </td>
    <td><input type="checkbox" name="checkbox" value="checkbox" /></td>
    </tr>
    <tr>
    <td> </td>
    <td><input type="submit" name="Submit" value="invia" />
    <input type="reset" name="Submit2" value="cancella" /></td>
    </tr>
    </table>
    </form>

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    663
    Cioè vorrei che la la larghezza delle celle fosse la stessa
    per definire una dimensione fissa nelle tabelle si può dichiarare nel css:

    codice:
    table
    {
      table-layout:fixed;
    }
    e poi si possono impostare le dimensioni dei td, esempio:
    codice:
    table td
    {
     width:150px; 
    }
    volendo puoi impostare le dimensioni delle colonne:
    struttura
    codice:
    <table>
        <colgroup>
             <col id="c1" /><col id="c2" />
       </colgroup>
        <tr>.....
    </table>
    e nel css:
    codice:
    #c1
    {
    width:200px;
    }
    #c2
    {
    width:300px;
    }
    ecc...
    magari in questo caso ti può aiutare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.