Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    30

    Cancellare contenuto file con bottone

    Ciao a tutti,
    ho creato un form attraverso il quale salvo i dati in un file.inc e poi grazie al php li inserisco direttamente all'interno della pagina web.
    Il problema è che al form ho associato anche un formattatore (nella fattispecie TinyMce).
    Questo produce un sacco di codice inutile che prima o poi porta la pagina ad avere degli errori.
    Vorrei sapere quale può essere il codice che devo associare ad un bottone per poter far svuotare il file.inc quando viene premuto. Tutto questo per abilitare alcuni utenti a farlo senza bisogno di entrare attraverso ftp per caricare il file "pulito".
    Grazie in anticipo per l'aiuto.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    30
    Forza ragazzi! 7 Visite e nemmeno una idea??

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    associ ad un bottone una chiamata ajax che chiama un file php, il quale apre in scrittura il file e lo richiude:

    $handle = fopen($filename, 'w');
    fclose($handle);


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    30
    grazie..
    scusa l'ignoranza ma qual'è la sintassi della chiamata che devo associare al bottone?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    ti consiglio di cercare qualche guida su cosa è ajax e come creare una chiamata di questo genere (esistono diversi framework javascript che aiutano in questo senso).

    Se dovessi spiegartelo io qui ci metterei troppo.

    Detto in parole povere al click del bottone avverrà una chiamata in background (evitando di dover caricare una nuova pagina nel browser) ad una pagina php.

    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    30
    e fino a li ci sono..navigo nell'ignoranza ma ogni tanto vedo un pò di luce...

    io creo il mio bottone così:

    <input type="button" value="Cancella" onclick="cancella()" />

    e alla funzione cancella() vorrei associare il codice che mi permette di ottenere il risultato
    è possibile?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    dentro la funzione cancella fai la chiamata ajax, io potrei dirti come faccio io, ma uso jquery, che è un framework è che devi scegliere tu se usare o meno, l'inclusione di un framework del genere solo per una chiamata ajax non avrebbe senso, è una scelta che devi ponderare.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    30
    non posso più semplicemente inserire il codice php direttamente dentro la funzione cancella() ?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    ovviamente no, altrimenti te l'avrei detto

    Quando chiami la funzione cancella, stai chiamando una funzione client side con javascript, e vuol dire che il server php ha già restituito la pagina, e che non interviene più.

    Se mettessi del codice php dentro una funzione javascript questo semplicemente non verrebbe interpretato, e quindi otterresti una sfilza di errori di sintassi, perchè il php non è javascript


  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    30
    Ho risolto in un modo semplicissimo, chi posse interessato mi contatti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.