Codice PHP:
<?php
$evento = ucfirst(htmlentities(strip_tags($_POST["evento"])));
$nomelocale = ucfirst(htmlentities(strip_tags($_POST["nomelocale"])));
$cittaevento = ucfirst(htmlentities(strip_tags($_POST["cittaevento"])));
$luogo = ucfirst(htmlentities(strip_tags($_POST["luogo"])));
$giorno = htmlentities(strip_tags($_POST["giorno"]));
$mese = htmlentities(strip_tags($_POST["mese"]));
$anno = htmlentities(strip_tags($_POST["anno"]));
$ora = htmlentities(strip_tags($_POST["ora"]));
$oraporte = htmlentities(strip_tags($_POST["oraporte"]));
$descrizione = str_replace("\n", "
",$_POST["descrizione"]);
$biglietti = htmlentities(strip_tags($_POST["biglietti"]));
$disponibilita = htmlentities(strip_tags($_POST["biglietti"]));
$prezzo = str_replace(",", ".",$_POST["prezzo"]);
$comunicazioni = str_replace("\n", "
",$_POST["comunicazioni"]);
$organizzazione = ucfirst(htmlentities(strip_tags($_POST["autore"])));
$type = $_FILES['file']['type'];
$foto = $_FILES['file']['name'];
$size = $_FILES['file']['size'];
$immagine = @file_get_contents($_FILES['file']['tmp_name']);
$immagine = addslashes ($immagine);
$max_size = 100000;
if($evento=="")
{
print ("Il nome dell'evento è obbligatorio
<a href=\"insertevent.php\">indietro</a>
");
}
elseif($nomelocale=="")
{
print ("Il nome del locale è obbligatorio
<a href=\"insertevent.php\">indietro</a>
");
}
elseif($cittaevento=="")
{
print ("La città dell'evento è obbligatoria
<a href=\"insertevent.php\">indietro</a>
");
}
elseif($luogo=="")
{
print ("Il luogo dell'evento è obbligatorio
<a href=\"insertevent.php\">indietro</a>
");
}
elseif($giorno=="")
{
print ("Il giorno dell'evento è obbligatorio
<a href=\"insertevent.php\">indietro</a>
");
}
elseif($mese=="")
{
print ("Il mese dell'evento è obbligatorio
<a href=\"insertevent.php\">indietro</a>
");
}
elseif($anno=="")
{
print ("L'anno dell'evento è obbligatorio
<a href=\"insertevent.php\">indietro</a>
");
}
elseif($ora=="")
{
print ("L'ora dell'evento è obbligatoria
<a href=\"insertevent.php\">indietro</a>
");
}
elseif($descrizione=="")
{
print "La descrizione è obbligatoria
<a href=\"insertevent.php\">indietro</a>
";
}
elseif($biglietti=="")
{
print "Indicare la disposibilità
<a href=\"insertevent.php\">indietro</a>
";
}
elseif($prezzo=="")
{
print "Devi inserire un prezzo unitario per singolo biglietto
<a href=\"insertevent.php\">indietro</a>
";
}
elseif($immagine=="")
{
print "L'immagine è obbligatoria
<a href=\"insertevent.php\">indietro</a>
";
}
elseif($size > $max_size)
{
print "L'immagine supera i 1064 kb. Il file è troppo grande
<a href=\"insertevent.php\">indietro</a>
";
}
else
{
$dataevento = $anno.'-'.str_pad($mese,2, "0", STR_PAD_LEFT).'-'.str_pad($giorno,2, "0", STR_PAD_LEFT).' '.$ora.'';
include("config.php");
mysql_connect($db_host,$db_user,$db_password,$db_name) or die ("non riesco a connettermi");
mysql_select_db("$db_name") or die ("Non riesco a selezionare il database");
$sql = "SELECT * from organizzatori WHERE organizzatore_id='".$_SESSION['usernamepromoter']."'";
$query = mysql_query($sql);
$organizzatore_id = mysql_result($query, 0, 'organizzatore_id');
mysql_free_result($query);
}
mysql_query("insert into eventi (organizzatore_id, evento, nomelocale, cittaevento, luogo, dataevento, oraporte, descrizione, biglietti, disponibilita, prezzo, comunicazioni, autore, foto, size, type, immagine) values ('$organizzatore_id', '$evento', '$nomelocale', '$cittaevento', '$luogo', '$dataevento', '$oraporte', '$descrizione', '$biglietti', '$disponibilita', '$prezzo', '$comunicazioni', '$organizzazione','$foto','$size','$type','$immagine')") or die( mysql_error() . "
" . $sql) ;
$ultimo_id = mysql_insert_id();
print "<table id=\"insert\" cellpadding=\"0\" cellspacing=\"5\" border=\"0\">";
print "<tr>";
print "<td>";
print "<div aling=\"center\">";
print "<h3><font color=\"#000000\">Evento inserito con successo</font></h3>";
print "</div>";
print "</td>";
print "</tr>";
print "</table>";
mysql_close();
?>
Come adattare la pillola ad un file di controllo del genere?