Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Variabile che si annulla

    Ciao a tutti..
    sto lavorando su una pagina dove ci sono dei campi e delle select e devo fare dei controlli su questi campi. Se i controlli non vanno a buon fine, devo ritornare nella pagina e mostrare i dati già inseriti.
    Quindi ho pensato di mettere tutto i dati del post ($_POST) in sessione che viene messa a sua volta in una variabile (nella pagna dove ci sono i campi).
    Ma questa variabile ad un certo punto dello script, si annulla.
    Come mai?

    spero di essere stato chiaro..

  2. #2
    Se non posti un esempio del codice che stai utilizzando è difficile che qualcuno possa aiutarti.

  3. #3
    si verissimo, scusate...

    questo è il codice
    Codice PHP:
        if ($_GET['modpas'])
        {
        $dati= $_SESSION['dati'];    
        //print_r($dati);
        $rowUt['nome']= $dati['nome_us_mod'];
        $rowUt['cognome']= $dati['cogn_us_mod'];
        $rowUt['email']= $dati['email_us_mod'];
        $rowUt['username']= $dati['username_mod']; 
        }
            
    ?>
    html
                      <?php
                      $dati2
    $_SESSION['dati'];
                      
    print_r($dati2);
                      
                      
    $db_link=db_connect();
                      
    //ricavo le applicazioni utilizzate dall'utente
                      
    $tuttapp= array(""); //contiene tutte le applicazioni
                      
                      //ricavo tutte le applicazioni
                      
    if ($resultmysql_query("SELECT * From applicazioni order by nome_applicazione;"))
                           {
                              while (
    $rowmysql_fetch_array($result))
                                {
                                  
    //metto in array le applicazioni
                                  
    $tuttapp[]= $row['nome_applicazione'];  
                                }                    
                         }                    
                       
                       
    //ricavo le applicazioni dell'utente
                       
    $i=0;
                       
    $apfat= array(""); //array che contiene le applicazioni gia stampate
                       
    if ($resultappmysql_query("SELECT applicazione, gruppo FROM applicazione_utente WHERE id_utente='$idute'"))
                           {
    print_r($dati2);
                            while (
    $rowappmysql_fetch_row($resultapp))
                                {                        
                                
                                
    $grap$grap.$rowapp[0]."//".$rowapp[1]."--";
                                
    $gruteexplode('--'$grap);
                                
    $grapdivexplode('//'$grute[$i]);
                                                                 
                                
    //ciclo le applicazioni
                                
    foreach ($tuttapp as $key => $value) {
                                        if (
    $value==$grapdiv[0])
                                        {
                                         
    //echo $grapdiv[0];
                                         //stampo l'applicazione 
                                         
    echo "<tr><td>".$value."</td>";
                                         
    $apfat[] = $grapdiv[0];
                                         
                                         
    //ricavo gruppi
                                         
    if ($resultgroup=mysql_query("SELECT * From gruppo Where applicaz='$value';")) {
                                                 echo 
    "<td><select name='gruppo_".$value."_mod'>";
                                                echo 
    "<option value=''>Non Ammesso</option>";
                                              
    print_r($dati2);

    --- 
    segue
    La variabile è $dati2, i primi due print_r($dati2); vengono eseguiti (quindi $dati2 contiene i dati) mentre il terzo no..

  4. #4
    La variabile è $dati2, i primi due print_r($dati2); vengono eseguiti (quindi $dati2 contiene i dati) mentre il terzo no..
    Il terzo NON viene eseguito oppure restituisce Array()?

  5. #5
    Non restituisce niente (nemmeno Array())...
    solo una nota: cmq nel ciclo while che contiene il terzo print_r ci entra (infatti tutte le altre operazioni vengono eseguite).

  6. #6
    Hai controllato il sorgente della pagina HTML?

    Non è che i dati vengono stampati ma tu non li vedi perchè sono contenuti in tag SELECT?

  7. #7
    no non c'è nel flusso.. ho provato anche a farlo stampare prima della select ma nulla

  8. #8
    Prova con var_dump($dati2);

    Comunque sei sicuro che nel codice che "segue" la variabile $dati2 non venga manipolata in qualche modo?

  9. #9
    ho provato con var_dump($dati2); ma nulla..
    no la variabile $dati2 non viene manipolata, viene solo presa dalla sessione..

  10. #10
    Posta l'intero script.

    ho provato con var_dump($dati2); ma nulla..
    Che cosa significa nulla?
    Anche applicandolo ad una variabile non definita, oltra al notice viene visualizzato anche NULL. Sei sicuro di aver controllato il sorgente della pagina HTML restituita al browser?

    Codice PHP:
    <?php 
    var_dump
    ($empty);
    ?>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.