Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    differenza visual c++ 6 e visual studio

    Scusate ragazzi ma la differenza tra visual c++ 6 e visual studio 2005 express sta solo nel fatto che visual studio 2005 è più nuovo oppure c'è qualche altra differenza?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Il 2005 (o il 2008) è piu' nuovo e ha il supporto per il .NET
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  3. #3
    Dall'ottica Microsoft: Visual C++ 6.0 è la preistoria (supporta ancora le vecchie convenzioni del C++) e non è un prodotto supportato, Visual C++ 2005 è il passato recente, Visual C++ 2008 il presente. Fa' tu!
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

  4. #4
    vi ho fatto questa domanda perchè voglio comprare un manuale c++ che spieghi soprattutto le interfacce grafiche e ho trovato per adesso solo manuali visual c++ 6

  5. #5
    Evita la versione 6.0 del Visual C++, risale al lontanissimo 1998 (in termini informatici sono trascorse intere geologiche dal '98) e si basa su framework non pienamente supportati al giorno d'oggi dalla stessa casa produttrice. Inoltre quel compilatore C++ è VECCHIO.

    Se ti interessa sviluppare interfacce grafiche per programmi realizzati in C++ ti conviene puntare sulla VCL di C++ Builder, su wxWidgets oppure su WinForms (.NET) in base alle esigenze specifiche. Con MFC o con la Windows API farai TANTA fatica inutile...
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

  6. #6
    potresti spiegarmi in linea generale cosa è e cosa tratta VCL di C++ Builder non ne ho sentito mai parlare

  7. #7
    La VCL è un'ottima libreria di classi progettata e realizzata da Borland a supporto dei suoi prodotti di punta, rappresenta un comodo wrapper sulla Windows API e ti consente di sviluppare rapidamente ed in modo visuale applicazioni WIN32.

    Puoi usarla se scegli Turbo C++ come ambiente di sviluppo, Turbo C++ è gratuito anche per usi commerciali.

    Nick Hodges ha pubblicato 30 video didattici su Delphi, ma buona parte dei concetti valgono anche per Turbo C++. Potresti guardare i video: #1,#2,#3 e quelli che vanno dal #21 al #27.
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

  8. #8
    penso di aver capito ma in linea c'è qualche manuale che mi inizializzi a queste librerie magari con qualche esempio pratico?

  9. #9
    se non esiste un manuale in linea ne conosci uno che magari non costi molto?

  10. #10
    qualche manuale che mi inizializzi
    Sei una variabile?!

    Puoi cercare libri che trattano C++ Builder su Amazon & Co.

    I manuali gratuiti tipo questo non sono il massimo per imparare, questo è scritto in maniera decente.
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.