Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: [asp.net]paginazione

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di barnico
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    490

    [asp.net]paginazione

    ho una pagina web dove uso c# come linguaggio, popolo la pagina estraendo dei dati da un db, solo che vorrei visualizzare non più di 10 campi alla volta e paginando i risultati facendo vedere i numeri in basso delle pagine con il relativo tasto avanti e indietro, ma non sò come fare, qualcuno potrebbe aiutarmi?

  2. #2
    provato a leggere la guida di asp.net?
    http://aspnet.html.it/guide/lezione/...e-paginazione/
    la vita è un fulmine ma prenderlo nel culo è un lampo.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di barnico
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    490
    grazie per avermi risposto, ho letto la guida che mi suggerisci, solo che come faccio a personalizzare graficamente un gridview, perchè la paginazione chemi dà va benissimo ma naturalmente non mi serve avere i dati in tabella, ma mi serve mettere i campi dei risultati secondo una mia configurazione.
    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    559
    Ciao Barnico,
    cio che chiedi esiste, e si chiama ITEMTEMPLATE:
    ti permette di definire all' interno della tabella, come devono essere fatte esattamente le colonne!

    una domanda: se non usavi il gridview, fino a adesso come gestivi le collezioni di dati?

    CIAO :-)
    se nella vita avro avuto la possiblita di aiutare qualcuno non avro vissuto invano (E. Dikinson)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di barnico
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    490
    il fatto è che in questo caso io ho bisogno di mettere i dati al'interno di una impostazione personalizzata composta da div ecc.. dove i dati non si trovano incollonnati come una tabella ma disposti in modo da rappresentare una scheda;
    il mio problema non è quello mi cambiare colore di sfondo o del testo nella tabella del gridview;
    poi devo essere sincero non sono molto addentrato nello sviluppo asp.net;
    grazie

  6. #6
    ma in realtà ti permette di modificare come vuoi tu puoi anche prevedere una sola colonna e ci metti tutti i dati come ti servono a te racchiusi tra div
    la vita è un fulmine ma prenderlo nel culo è un lampo.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di barnico
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    490
    io dovrei dare una impostazione tipo scheda descrittiva del prodotto, dove per esempio ho anche un dato tipo valutazione che deve essere preso da un ciclo for e inserire tanti quadratini quanto è la vlutazione, poi per esempio la descrizione deve essere messa in basso e centrata.
    si possono fare queste cose?

  8. #8
    codice:
    <asp:GridView ID="GridView1" runat="server" AllowPaging="True" AutoGenerateColumns="False" DataKeyNames="id" DataSourceID="ObjectDataSource1">
                <Columns>
                    <asp:TemplateField>
                        <ItemTemplate>
                             
                             <div>Ciao</div>
    
                             <asp:Label ID="Label1" runat="server" Text='<%# Eval("CampoDB") %>'></asp:Label>
                        </ItemTemplate>
                    </asp:TemplateField>
                </Columns>
            </asp:GridView>
    la vita è un fulmine ma prenderlo nel culo è un lampo.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di barnico
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    490
    grazie azz00, e come faccio a mettere un valore in una variabile per poi utilizzarla in un ciclo for?

  10. #10
    dovresti calcolarla prima di mandare in stampa la gridview e cioè associarla ad un evento preRender

    <asp:GridView ID="GridView1" runat="server" AllowPaging="True" AutoGenerateColumns="False" DataKeyNames="id" DataSourceID="ObjectDataSource1" OnPreRender="GridView1_PreRender">
    ...
    <ItemTemplate>

    <div>Ciao</div>

    <asp:Label ID="Label1" runat="server" Text='<%# Eval("CampoDB")
    %>'></asp:Label>
    <asp:Label ID="Label2" runat="server" ></asp:Label>
    </ItemTemplate>


    ...




    protected void GridView1_PreRender(object sender, EventArgs e)
    {
    //Qui ci va il ciclo for
    Label2.Text = //Variabile da stampare
    }

    questo è il codice associato
    la vita è un fulmine ma prenderlo nel culo è un lampo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.