ciao a tutti,
nel mio ufficio stiamo utilizzando un'applicazione web per la gestione dei clienti, dettagli della loro documentazione, etc... Ho installato un certificato di sicurezza (un file .cer generato da uno strumento chiamato makecert della microsoft) e quando mi collego digito "https" in modo tale che, mi spiegava il tecnico-programmatore, i dati viaggiano protetti e crittografati.
Mi è sorto un dubbio: ho provato a disinstallare il certificato e con grande stupore... la connessione con "https" funziona uguale e mi autentico senza problemi!
A questo punto vi chiedo:
- basta veramente digitare https: per avere una connessione protetta?
- Come è possibile che senza quel certificato mi posso loggare con successo? Allora non serviva a niente installarlo.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte
ciao ciao![]()